NEWS

Montasio Dop: a FICO Eataly World di Bologna con successo

 

Alla tre giorni dedicata alle specialità DOP e IGP il formaggio Montasio ha fatto conoscere al pubblico la sua tipicità e genuinità.

Udine, settembre 2019 – Il formaggio Montasio si è fatto FICO: la dop del Friuli Venezia Giulia è stata tra i protagonisti a “Identità D’Origine” di FICO Eataly World di Bologna, il più grande parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia che dal 30 agosto al 1° settembre ha ospitato una tre giorni di incontri, laboratori, degustazioni ed eventi dedicati alle specialità DOP e IGP.

Tra sabato 31 agosto e domenica primo settembre i visitatori hanno avuto la possibilità di conoscere e degustare il formaggio Montasio dop nelle sue diverse sfaccettature, assaporandolo nel suo ampio ventaglio di aromi e sapori.

Unica dop del Friuli Venezia Giulia nel settore lattiero-caseario, questo formaggio attesta alti standard qualitativi confermati dai numerosi controlli e campionamenti svolti mensilmente dal Consorzio che lo tutela, tant’è che il Montasio è uno dei formaggi fra i più controllati del panorama lattiero caseario italiano. Oltre 950 allevatori riconosciuti, 43 caseifici produttori e 16 stagionatori compongono la filiera della dop friulana, tutti soggetti costantemente e puntualmente monitorati.

Prodotto nella zona costituita dai territori dell’intera Regione Friuli Venezia Giulia, dell’intero territorio delle Province di Treviso e Belluno e parzialmente di quelle di Padova e Venezia il Montasio è così legato alla sua zona d’origine che prende il nome dall’omonimo Altopiano situato nelle montagne friulane, tra le Alpi Carniche e Giulia, dove i monaci benedettini già dal 1200 custodivano l’arte di produrre formaggio.

Un formaggio a pasta cotta, semidura che si presenta in quattro diverse stagionature: fresco, mezzano, stagionato e stravecchio, ciascuna con una particolare sfumatura di sapore.

Dai 2 mesi di stagionatura il Montasio è naturalmente privo di lattosio e quindi adatto al consumo anche da parte delle persone intolleranti a questo zucchero. Da ricerche e analisi di laboratorio è emerso che nel formaggio Montasio il lattosio è presente con valori inferiori a 0,01 g per 100 g di formaggio, oltre 10 volte in meno del limite previsto dalla normativa nazionale e comunitaria.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: