NEWS

LUNGAROTTI: CANTINE APERTE PER SCOPRIRE “UMBRIA CON GUSTO”

 

Calici alzati anche in Umbria da Lungarotti per ‘Cantine Aperte’, la tradizionale festa del Movimento Turismo del Vino (MTV) in programma il 26 e 27 maggio prossimo in tutta Italia. Per il primo appuntamento di primavera dedicato agli enoappassionati e ai cultori della storia millenaria della civiltà del vino, Lungarotti – brand precursore del turismo enogastronomico nel Belpaese – apre le sue cantine di Torgiano e Montefalco con un calendario di attività all’insegna di “Umbria che gusto!” e diverse iniziative culturali anche per i più piccoli, senza dimenticare la solidarietà e l’educazione al bere consapevole.

Si parte sabato 26 maggio (dalle 10.00 alle 18.00) con una serie di visite guidate e degustazioni di vino (euro 5,00 a persona e su prenotazione) abbinate a prodotti tipici del territorio, in programma a Torgiano e a Montefalco. Dal prodotto alla scoperta della sua storia. Da Lungarotti – a Torgiano – ‘Cantine Aperte’ coinvolge anche il Museo del Vino (Muvit) e quello dell’Olivo e dell’Olio (Moo), che per l’occasione saranno a ingresso con ticket ridotto (euro 4,00). La sera, poi, l’appuntamento per i wine lover è ‘A tavola con il vignaiolo’ (L’U Winebar; 30 euro a persona, su prenotazione). Spazio anche ai più piccoli che, sempre nella notte del 26 maggio, potranno dormire tra le collezioni museali della Fondazione Lungarotti nell’ambito del progetto “Sognando al Museo”, realizzato in collaborazione con POST – Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia (ore 20.30 presso il Moo).

Domenica 27 maggio, ‘Cantine Aperte’ entra nel vivo con proposte che, a Torgiano e a Montefalco, celebrano l’anno del cibo italiano, ma anche la solidarietà a favore di Airc (Associazione italiana per la ricerca sul cancro), che quest’anno sposa un progetto sul bere consapevole condiviso da MTV Umbria. Infatti, il calice solidale in vendita a 5,00 euro in tutte le cantine durante questa giornata, comprenderà una sola consumazione di vino (il ricavato dalla vendita dei calici sarà devoluto interamente all’Airc).

E se nel piazzale della cantina a Torgiano, lo street food tipico di una selezione di aziende di qualità del territorio animerà la giornata, il programma prevede anche la possibilità di visitare il Museo del Vino e, in particolare, la mostra “Tralci di vite e di vita” che propone una selezione di incisioni dedicata a Gianni Cacciarini (25 maggio-29 luglio). Sempre in cantina, i più piccoli potranno dedicarsi ad alcune attività di laboratorio oppure stare all’aria aperta sulla sella di un cavallo, a Montefalco sarà possibile pranzare in vigna (25,00 euro/pax, su prenotazione) e successivamente fare merenda in cantina (euro 5,00, su prenotazione).

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: