NEWS

Timorasso e Barbera Superiore “Cascina la Zerba 2015” a Millésime Bio

Cantine Volpi – dal 2000 presente al Millésime Bio di Montpellier – partecipa all’edizione 2018 con un’importante novità: la certificazione BIO per “Cascina La Zerba”, che consente di arricchire la gamma dei vini Biologici con i pluripremiati Timorasso e Barbera Superiore Colli Tortonesi DOC “Cascina La Zerba” 2015

Tortona, 29 gennaio 2018 – Cantine Volpi è stata tra le prime aziende in Italia a credere nelle potenzialità del mercato del Vino Biologico e, soprattutto su un vino Bio di Qualità che potesse competere con i vini tradizionali. La sua prima produzione di Vini Bio risale, infatti, al 2000, anno in cui presentò al Millésime Bio di Montpellier la linea dedicata “ERA” dal nome greco di Diana, Dea della Natura che comprende una gamma di 10 vini che rappresentano le principali Regioni d’Italia con vigneti a coltura Bio, esportati con successo in oltre 30 Paesi nel Mondo.

Ma quest’anno c’è un’importante novità. Dopo tre anni di sperimentazione, Cascina La Zerba, l’azienda vitivinicola di Volpedo, a partire dal 2018, è ufficialmente certificata da ICEA come azienda vitivinicola Biologica.

Tortona, Cantine Volpi © Cristian Castelnuovo

“Siamo particolarmente orgogliosi della certificazione Bio ottenuta da Cascina La Zerba che, oltre a premiare il nostro impegno per un’agricoltura a basso impatto ambientale, ci consente di presentare, per la prima volta, al Millésime Bio di Montpellier i nostri Timorasso e Barbera Superiore DOC del 2105, il primo anno di produzione Bio che ha visto, proprio per quell’annata, l’ottenimento di importanti riconoscimenti internazionali” – commenta Carlo Volpi che prosegue illustrando i cambiamenti e le tendenze del settore – “negli ultimi vent’anni il settore del vino Bio è cresciuto. La partecipazione alla Fiera di Montpellier è passata da 100 a 1.000 aziende e anche le dimensioni del mercato continuano a crescere come testimoniano, ad esempio, i dati di crescita a due cifre per i vini Biologici venduti in Gdo in Italia*. Tra l’altro, l’Italia sta diventando il primo produttore di Vini Bio, grazie alle favorevoli condizioni climatiche e alla grande attenzione verso la tutela e la salvaguardia del territorio. Sono convinto che una buona offerta di vini Bio potrà portare ad un aumento nel consumo del biologico. In altri termini, a creare una maggiore sensibilità sul Bio, capace di coniugare qualità della produzione con rispetto per l’ambiente e le risorse del territorio di cui quel vino è la più autentica espressione“

* (+25,7% a volume, con 2 milioni e mezzo di litri venduti – fonte: Ricerca IRI 2017 – Vinitaly 2017)

TIMORASSO “CASCINA LA ZERBA 2015” – COLLI TORTONESI DOC

Medaglia d’Oro – GILBERT & GAILLARD 2017
Medaglia d’Argento – FRANKFURT INTERNATIONAL TROPHY 2017
DOUJA D’OR 2017
43° MARENGO DOC

BARBERA SUPERIORE “CASCINA LA ZERBA 2015” – COLLI TORTONESI DOC

43° MARENGO DOC
90/100 Points – JAMES SUCKLING 2017

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: