Quale vino abbinare a un piatto a base del famoso kimchi coreano? Come accompagnare un piatto di gamberi con cocco e lemongrass? Con un vino italiano, of course.
La piattaforma Italian Artisan Wines che supporta e distribuisce etichette di piccoli e medi produttori in Cina, presenta The Italian Club, il progetto che promuove la nostra cultura del vino incontrando i sapori, le tendenze e gli stili di vita di una delle metropoli più raffinate e cosmopolite del Far East.
The Italian Club propone wine tasting in esclusivi ristoranti di Hong Kong che uniscono le creazioni di rinomati chef locali con etichette selezionate del nostro Paese.
Si scopre così che con il Wok Fried Sliced Pork and Cabbage in Chili Bean Paste è ideale abbinare un Roero DOCG e che il Prosecco sublima il Jellyfish Head with Spring Onion.
Un modo concreto e strategicamente efficace per conquistare sia il mondo della ristorazione sia i consumatori cinesi. Le serate-evento danno il via a una presenza delle nostre etichette nella wine list, presenza che viene aggiornata ogni tre mesi.
“La chiave per fidelizzare il consumatore cinese è fare cultura.” commenta Stefano Balsamo, CEO di Zixun China Advisor, la società di Hong Kong con il cuore Italiano che aiuta i nostri produttori a fare breccia nel mercato cinese tramite il portale Italian Artisan Wines. Il prossimo appuntamento è in programma il 30 novembre al ristorante Ming Court, uno dei più cool 2 stelle di Hong Kong: un wine dinner orchestrato intorno al Sangiovese per far conoscere l’eleganza e la versatilità di questa vigna. Ming Court fa parte della catena Cordis. Gli eventi organizzati fino ad oggi si sono svolti presso ristoranti di Miramar Group, Cordis e Staunton’s e segnano l’inizio di contratti di fornitura con i principali gruppi dell’ospitalità asiatica.
“Il mercato cinese è altamente ricettivo, però incontrare e fidelizzare nuovi clienti è complesso. Per questo motivo da un lato abbiamo creato la piattaforma Italian Artisan Wines che aiuta a distribuire i propri prodotti offrendo un supporto burocratico, linguistico e commerciale, dall’altro lato The Italian Club offre l’opportunità di coinvolgere direttamente i clienti finali con esperienze esclusive.”
“E’ per questo motivo che ci avvaliamo anche della professionalità dell’opinion leader di Hong Kong Tomy Fong, food pairing e wine expert, un ponte concettuale e linguistico con il mondo asiatico.”
Dal lancio iniziale a gennaio, la piattaforma Italian Artisan Wines è cresciuta esponenzialmente e propone oggi oltre 80 etichette da tutta Italia e ha venduto oltre 5.000 bottiglie negli ultimi 2 mesi. Grazie alle attività di The Italian Club, Zixun China Advisor ha creato inoltre un network di ristoranti selezionati a Hong Kong e vende bottiglie direttamente anche ai singoli estimatori.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.