NEWS

TRENTODOC TORNA AL MERANO WINE FESTIVAL 2017

Trentodoc partecipa a Merano Wine Festival, la raffinata manifestazione dedicata al vino e al cibo – giunta alla sua ventiseiesima edizione – che si terrà dal 10 al 14 novembre a Merano, coinvolgendo in maniera diffusa tutta la città.

Trentodoc sarà presente con diverse attività, a partire da un grande desk istituzionale collettivo nella Gourmet Arena, con la proposta da parte di preparati sommelier di un’etichetta per ognuna delle 48 cantine associate all’Istituto Trento Doc. 

Nel Pavilleun de Fleur e nelle sale centrali del Kurhaus saranno presenti 14 case spumantiche selezionate dal Presidente Helmuth Kocher.

Inoltre, sabato 11 novembre, alle ore 12,30, Maurizio Dante Filippi, Miglior Sommelier d’Italia in carica dell’Associazione Italiana Sommelier e Ambasciatore Trentodoc, condurrà una degustazione guidata dal titolo UN VIAGGIO NEL TRENTODOC: DALLO CHARDONNAY AL PINOT NERO”, presentando 10 pregiate etichette (la degustazione è a pagamento. Per iscrizioni www.meranowinefestival.com, eventi).

La selezione 2017 delle case spumantistiche selezionate dal Merano Wine Festival presenti con singoli desk nell’area Trentodoc: Abate Nero, Altemasi, Cantina Rotaliana di Mezzolombardo, cantine Ferrari, Cesarini Sforza Spumanti, Conti bossi Fedrigotti, Dorigati, Letrari, Maso Martis, Moser, Rotari, Opera vitivinicola in Valdicembra, Pedrotti, Pisoni.

Sabato 11 novembre ore 12.30  c/o Hotel Terme Merano

Maurizio Dante Filippi: “UN VIAGGIO NEL TRENTODOC: DALLO CHARDONNAY AL PINOT NERO”

Trentodoc è prodotto principalmente con uve Chardonnay e Pinot nero. Maurizio Dante Filippi, Miglior Sommelier d’Italia 2016 – Associazione Italiana Sommelier – e ambasciatore Trentodoc,  condurrà gli ospiti attraverso la degustazione di dieci pregiate riserve con composizioni varietali in percentuali diverse, anche in relazione al micro-territorio di provenienza.

Etichette in degustazione:

Trentodoc Bellaveder Brut Nature Riserva 2012 – Bellaveder

Trentodoc Cesarini Sforza Aquila Reale Riserva 2008 – Cesarini Sforza

Trentodoc Balter Riserva 2011 – Balter

Trentodoc Altemasi Riserva Graal 2009 – Altemasi

Trentodoc Methius Riserva 2011 – Metius

Trentodoc Cuvée del Conte Fondatore Brut 2011 – Conti Wallenburg

Trentodoc Abate Nero Domini Nero 2010 – Abate Nero

Trentodoc Ferrari Perlé Nero 2009 – Cantine Ferrari

Trentodoc Rotari AlpeRegis Rosé 2013 – Rotari

Trentodoc Pisoni Rosé Brut 2013 – Pisoni F.lli”

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: