NEWS

In Alto Adige le Settimane delle Erbe selvatiche

In Alto Adige le Settimane delle Erbe selvatiche. A Lana e dintorni dal 26 aprile al 14 maggio. Un programma di eventi per conoscere e degustare le erbe selvatiche tra escursioni, workshop e corsi di cucina. Durante le settimane gastronomiche, inaugurate da una serata Gourmet, nove ristoranti di Lana e dintorni offrono menu originali con ingredienti della tradizione locale.
Lana e dintorni (BZ) 23 marzo 2017 – Dopo la fioritura dei meli, sono le erbe selvatiche le protagoniste della Primavera a Lana e dintorni. Un ricco programma di eventi, in calendario dal 26 aprile al 14 maggio, dà l’opportunità a turisti e buongustai di imparare a utilizzare in cucina questo tesoro selvatico della terra. Durante le quattro settimane delle erbe selvatiche sono nove i ristoranti delle località di Foiana, S.Vigilio, Pavicolo, Prissiano e Sirmiano che propongono una cucina dai sapori tradizionali e regionali, combinati con creatività e soprattutto a base di erbe selvatiche. L’evento, giunto quest’anno alla decima edizione, è inaugurato mercoledì 26 aprile da una serata Gourmet nel ristorante Oberwirt a Lana con fingerfood e menu di cinque portate. Inoltre, esposizione di piantine fresche di erbe selvatiche da toccare, odorare e assaporare.

Tra gli eventi ecco alcune iniziative in programma: Semplice e buono del 21 aprile all’Hotel Tiefenbrunn di Lana con panificazione e preparazione nel forno a legna e preparazione di burro alle erbe (si replica il 25 maggio); La Guida alle erbe selvatiche tutti i mercoledì di maggio a Foiana, una mattinata nella natura con una guida esperta per scoprire l’utilizzo di questi preziosi elementi in cucina. Durante l’escursione attorno alla collina Klosterbühel, la guida fornisce informazioni utili sulle erbe spontanee. Al termine, una piacevole degustazione di pietanze vegetariane a base di erbe selvatiche. Escursione guidata anche a Prissiano, al maso Großkemathof venerdì 5 e lunedì 8 maggio. Poi La cucina delle erbe selvatiche martedì 9 e giovedì 11 maggio a Tesimo Scuola professionale di economia domestica Frankenberg, corso di cucina come viaggio esplorativo nel mondo delle erbe selvatiche. Si scopre che i fiori nell’insalata e le erbe in pentola aggiungono colore e sono anche salutari, imparando ad arricchire con le erbe i piatti più semplici. Tutti i venerdì di maggio, dal 5 al 26, presso l’Hotel Tieffenbrunn di Lana, la conferenza-evento In forma a Primavera, durante la quale un’esperta illustra i benefici delle erbe selvatiche con la preparazione di verdi smoothies.

Tutte le erbe usate durante la manifestazione sono coltivate dai contadini di Merano e dintorni. Sull’onda del successo delle scorse edizioni, l’iniziativa torna così a stuzzicare il palato e a diffondere la cultura di questi frutti primaverili dalle molteplici proprietà salutari e curative.

Gli approfondimenti dell’intero programma:
www.wildkraeuter.bz.it/it
www.lana.info

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: