Enoturismo, NEWS

I MAESTRI DEL VINO ITALIANO ALLA PRIMA EDIZIONE DI “BAROLOBRUNELLO INTERNATIONAL”

 

2017-testa-sito-chSVIZZERA – LUGANO – 25 – 26 MARZO 2017

Il 25 e 26 marzo si terrà a Lugano la prima edizione di barolobrunello® International.

Forte del successo dell’ultimo incontro tenutosi lo scorso novembre a Montalcino, che ha suscitato l’interesse di oltre 600 visitatori provenienti da tutta Italia, ma anche da Argentina, Brasile, Svizzera, Germania, Spagna, Francia, Inghilterra, Norvegia, Polonia, Principato di Monaco, Serbia, Svezia, Russia, USA e Giappone, barolobrunello® diventa sempre più completo e si apre ai mercati internazionali.

La prestigiosa cornice del LAC. Lugano Arte e Cultura, centro culturale dedicato alle arti visive, sceniche e alla musica, è l’esclusivo teatro di questo primo appuntamento all’estero. Uno dei punti di riferimento culturali della Svizzera diventerà, per la prima volta, parte integrante di una degustazione – evento da sempre fortemente legato agli spazi in cui si svolge.

Il vino è arte e dunque possiamo affermare che questi selezionati produttori italiani sono gli “artisti” di Langhe e Montalcino che espongono le loro opere in una struttura simbolo dell’arte contemporanea.

Da questa edizione barolobrunello® International introdurrà nella kermesse anche un nuovo spazio, il Cabinet Project, riservato esclusivamente agli operatori di settore che vogliano approfondire in incontri “one to one” i rapporti con i produttori selezionali per l’edizione Svizzera.

La forza di barolobrunello® sta nella rigorosa e indipendente selezione dei partecipanti scelti esclusivamente dal team di Wine-Zone, coordinato da Andrea Zarattini, Emanuele Varino e Stefano Pancera, attraverso assaggi che seguono canali indiretti: acquisti in enoteca, manifestazioni, presentazioni alla stampa e cantine di collezionisti.

«Solo dopo aver selezionato la cantina ci rechiamo dal produttore e nella sua vigna – precisa Andrea Zarattini di WineZonesenza mai richiedere campioni per procura e sempre dopo diversi assaggi, incontri, confronti. Oltre alla qualità premiamo l’idea e la rappresentatività che una cantina incarna del territorio d’appartenenza. L’eccellenza non si improvvisa, non si compra: si conquista».

Espositori selezionati e numero limitato di ingressi: questa è la formula vincente – secondo gli organizzatori di Wine-Zone – per assicurare e favorire la relazione tra chi ama l’eccellenza vinicola italiana e i diretti artefici di quest’arte.

Eccoli i protagonisti di questa edizione di barolobrunello® International.

I “MAESTRI“ DEL BAROLO

barolobrunello-07lowAgricola Gian Piero Marrone, Az. Agr. Giuseppe Mascarello e Figlio, Boglietti Enzo, Burzi Alberto, Cavallotto, Diego Conterno, Dosio, Elvio Cogno, Ettore Germano, Fratelli Alessandria, Giacomo Borgogno & Figli, Gianfranco Alessandria, Le Strette, Marengo Mario, Pelassa, Principiano Ferdinando, Rivetto dal 1902, Scarzello Giorgio & Figli, Vajra, Vietti.

I “MAESTRI” DEL BRUNELLO DI MONTALCINO

Banfi, Canalicchio di Sopra, Caprili, Casanova di Neri, Cava d’Onice, Col d’Orcia, Ferrero Claudia, Fuligni, Il Marroneto, La Mannella, Mastrojanni, Pietroso, Podere Le Ripi, Poggio di Sotto, Sanlorenzo, Talenti, Tenuta Il Poggione, Uccelliera.

Niente ressa né caos: durante l’evento di Lugano gli eno – appassionati e gli operatori di settore che saranno riusciti ad accaparrarsi per tempo i biglietti acquistabili on-line, avranno modo di scambiare opinioni e riflessioni direttamente con i produttori, disponibili a rispondere a tutte le curiosità.

Tutti i barolobrunello®- lovers potranno come sempre acquistare i 500 biglietti disponibili unicamente attraverso la pre – vendita online sul sito http://www.barolobrunello.it.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: