NEWS

A Brera sboccia la Rosa

Il progetto è partito nella primavera del 2016. Con il supporto di Orticola, la Pinacoteca di Brera ha chiesto a Rose Barni, un vivaio toscano specializzato in rose gestito dal 1882 dalla famiglia Barni, di creare un ibrido speciale che è stato chiamato “rosa di Brera”.
Nel luglio 2016 il direttore della Pinacoteca di Brera James Bradburne ha visitato il vivaio Barni e selezionato una rosa cluster, creata da uno specialista francese, che è stata successivamente protetta da copyright come “rosa di Brera”. Nel mese di maggio 2017, nel corso della manifestazione Orticola, la rosa sarà presentata ufficialmente e trapiantata nell’Orto Botanico di Brera e diventerà il simbolo del premio annuale di Brera, da assegnare durante il ballo di Ballo di Brera il 21 giugno 2017.

La spilla di Brera by Giampiero Bodino
La spilla di Brera by Giampiero Bodino

Ispirandosi alla Rosa di Brera il designer di gioielli Giampiero Bodino, direttore creativo del Gruppo Richemont e CEO dell’omonima Maison, ha disegnato un gioiello – la spilla di Brera – che sarà consegnata ogni anno al vincitore del premio, assegnato a un personaggio che abbia sostenuto Brera in modo straordinario.

La Rosa di Brera

La rosa di Brera appartiene al gruppo dei rosai a cespuglio a mazzi, con portamento eretto e compatto, vegetazione folta e lucida, assai resistente alle malattie. I fiori, prodotti in abbondanza da maggio fino all’autunno inoltrato, mostrano in boccio una tonalità bicolore rossa e gialla che durante l’apertura evolve in un color magenta con risvolti crema nella parte inferiore del petalo. Questa varietà si presta bene alla formazione di aiuole mono- o poli-cromatiche, per conferire effetti massivi di colore, ma si accosta bene anche ad altre essenze perenni o arbustive. Lo sviluppo è di circa cm 80 in altezza e cm 50 in larghezza.

http://pinacotecabrera.org

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: