Siamo nel cuore della Sicilia nel paese del vino, nelle terre di Noto, qui nasce Feudo Ramaddini. Culla di vitigni pregiati come il Moscato e il Nero d’Avola e della verde Pachino.
La cantina dove l’azienda Feudo Ramaddini conserva i propri vini e accoglie i propri ospiti sorge in questo luogo suggestivo, da dove ancor oggi si dipartono i condotti che trasportavano il vino fino al porticciolo di Marzamemi. Un luogo dove tutto racconta la magnifica storia del vino siciliano. Da segnalare che all’interno dei Magazzini Feudo Ramaddini è possibile anche visitare il Museo del Vino, uno spazio dedicato ai cimeli e alle testimonianze storiche di quel periodo.
Abbiamo degustato: Al Hamen doc Noto – Moscato Passito 2014
“Marsà al Hamen” – rada delle tortore, origine araba del nome del piccolo borgo di Marzamemi e fonte d’ispirazione per l’etichetta di uno dei più apprezzati vini di Feudo Ramaddini, il Moscato Passito di Noto Dop “Al Hamen“. Un vino passito di un colore giallo oro intenso. Al naso sprigiona immediatamente quelle sensazioni di frutta candita, confettura di albicocche, miele, erbe aromatiche. In bocca è dotato di grande equilibrio, morbido e fresco grazie ad un ritorno di frutta candita, con un finale persistente. Negli abbinamenti è ideale con formaggi erborinati, paste di mandorla, cassata siciliana.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.