NEWS

Al Festival Ethnoi “La Banda della Ricetta” in concerto

 

fsfsfsfsdfPenultima giornata di  “Ethnoi” – Festival delle culture del mondo e delle minoranze culturali ed etnolinguistiche, in corso fino a domenica 30 a Pesco Sannita (Benevento).
Il Festival, un progetto culturale del Ceic-Istituto di Studi Storici e Antropologici, diretto dall’antropologo Ugo Vuoso, è giunto alla X edizione e, per sabato 29 ottobre, ha in programma una serie di eventi di grande spessore, che terminano, come di consueto, con un concerto. Per il segmento Minoranze/Incontri alle 10 nella Sala consiliare verrà presentato, a cura di  Silvia  Pallini e Sara Petroccia, un progetto per la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale delle minoranze etnolinguistiche storiche: “Il Parco Etnolinguistico  come museo diffuso” e mostrato un video sulla esperienza della “Carovana della memoria e della diversità linguistica”. A seguire “Minoranze linguistiche: la diversità come valore”, a cura di Pierfranco Bruni (Progetto Etnolinguistico Mibact), con Michele Pavia (esperto di cultura franzo-provenzale, Faeto)  e Giovanni Agresti  (Università di Teramo). A Palazzo Orlando, nell’ambito del segmento Linguaggi/ Fabula. Rassegna di arti narrative, alle 12 Alberto Nicolino (Centro fiaba e narrazioni di Palermo) su “Come si raccontano le fiabe” – metodo e teoria per la narrazione orale delle storie di magia. Alle 14,30  “Hobevalge”, incontro su cultura e lingua estone, a cura di  Ulle Toode (Centro studi baltici) e  di Gianni Glinni, curatore della edizione italiana dell’opera. Alle 15,30, Sala consiliare del comune, il convegno “Patrimoni culturali immateriali e sviluppo del turismo sostenibile nei centri minori. Il Distretto come strumento e risorsa”. Alle 17,30 al  Teatro comunale lo spettacolo del cuntista Alessio Di Modica  “Etna. Storie popolari alle pendici del vulcano”. Alle 19 il concerto della “Banda della Ricetta”, ovvero le donne  del CantaMangio: Voci, Organetto, Putipù, Clarinetti, Contrabbasso, Tamburelli & Ortaggi, un viaggio garbato e saporito tra cibo e musica, con Clara Graziano (voce, organetto, putipù), Valentina Ferraiuolo (voce, tamburelli), Teresa Spagnuolo (clarinetto, clarinetto basso) e ), Flavia Ostini (contrabbasso, banjo). Tutti gli incontri non a ingresso gratuito.

Info: www.ethnoi.it; visite guidate: 3803953335; degustazione 3284812286; scambi culturali 3204637730; Museo Civico 3470083015.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Lucchetta Marcello: vino di grande territorialita'
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
L’ ASSAGGIATORE DI LEGNO
PARTNERS
Olio senza tempo dalla Tenuta Sette Ponti
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: