GASTRONOMIA, NEWS

Sogni estivi, ricetta e vino d’autore da collezione

20160704_Daniele_Lorena_Lionello CeraTorna la seconda edizione del progetto che mette assieme le ricette degli chef stellati d’Italia e  i vini della Cantina San Michele-Appiano. Dedicato ai media che si rivolgono ai lettori che amano, anche a casa, preparare piatti d’autore accompagnati da vini d’eccellenza.

Torna la seconda edizione di “Sogni estivi”, il progetto della Cantina San Michele-Appiano che vede collaborare cuochi stellati d’Italia al fianco dei suoi vini di alta gamma; consigli ai lettori su quale vino abbinare a ricette di piatti freschi che desiderano provare a cucinare come i grandi chef. La prima edizione della scorsa estate ha visto protagonisti assieme ai vini bianchi della “cantina eccellenza” dell’Alto Adige, chef da nord a sud dell’Italia come Herbert Hintner, Alfonso Caputo e Nicola Portinari.

Questa volta tocca ai fratelli Daniele, Lorena e Lionello Cera con lo Spaghettino freddo con mazzancolla, lucerna, salsa ai pistacchi di bronte, capperi e basilico, proposto nel menu dell’Antica Osteria Cera, due stelle Michelin in località Lughetto in provincia di Venezia; un piatto preparato con eleganza e passione per il mare, le sue materie prime,
i colori e i sapori
della natura. 20160704sauvignon_sanct_valentin

I fratelli Cera abbinano allo spaghettino freddo il Sauvignon Sanct Valentin, l’orgoglio del winemaker della centenaria cantina Hans Terzer, che ha generato un vino di classe superiore, dal frutto seducente, di eccellente mineralità e persistenza. Colore verde giallognolo, al naso un fitto bouquet di frutta gialla, uva spina, fiori di sambuco e ribes maturo. In bocca acidità croccante, morbida corposità ed elegante pienezza.

Il non plus ultra per i piatti di pesce leggermente speziati come nel caso dello spaghettino freddo condito con olio allo zenzero e pepe.

RICETTA

Salsa di pistacchi: 200gr. di pistacchi. Frullare con poca acqua.PER 1 PZ. 1 mazzancolla viva media, 10 cubetti di lucerne, acqua di vongole, olio allo zenzero, falso pepe del peru, sale di maldon. Mettere la mazzancolla e la lucerna in una ciotola e condirla all’ultimo momento con sale, olio allo zenzero, pepe, 1 cucchiaio di acqua di vongole. 30 gr. di spaghetti per pz. Cucinare gli spaghetti in acqua salata per 3 minuti, raffreddarli in  acqua e ghiaccio e asciugarli bene. Condire con olio allo zenzero, sale e pepe.

PreparazioneMettere in una fondina 2 cucchiai di salsa pistacchi, mezzo pesce condito sotto con sopra gli spaghetti  fatti su a gomitolo, finire con l’altro pesce, un filo di  olio, un giro di pepe, 2 foglie di basilico.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: