NEWS

Al via il food contest “Dieta Mediterranea? Sì, grazie!”

FOOD CONTEST DIETA MEDITERRANEA IMMAGINEPoliclinico Federico II e Associazione Italiana Food Blogger, insieme per la salute

Seconda gara di ricette via web per favorire un’alimentazione sana non “medicalizzata”

Dal 30 giugno e fino al 31 luglio è possibile candidare le ricette, il regolamento a cura degli studiosi federiciani

 

È possibile che un’alimentazione sana coniughi l’equilibrio nutrizionale con il piacere della buona tavola? Può l’estetica di un piatto influire sul gusto ed il gradimento? E un piatto equilibrato riesce ad essere anche gustoso e divertente da preparare?

Dopo il successo dello scorso anno, con il food contest “Colesterolo cattivo?No, grazie!”, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, insieme all’Associazione Italiana Food Blogger (AIFB), scende nuovamente in campo per il progetto “Insieme per la salute: la ricetta giusta per il tuo benessere”. L’iniziativa intende favorire un’alimentazione sana non “medicalizzata” in cui il rigore scientifico e la correttezza metodologica incontrino il gusto ed il piacere della buona tavola, la ricerca dell’equilibrio nutrizionale, la creatività e la sperimentazione in cucina, aumentando la consapevolezza delle scelte nutrizionali attraverso una sana cultura alimentare.

La sfida tra food blogger quest’anno si gioca sul terreno della tradizione e dell’innovazione, della semplicità e della convivialità, per celebrare e diffondere i sani stili di vita e le corrette regole alimentari proposte dalla dieta mediterranea, riconosciuta nel 2010 patrimonio immateriale dell’Umanità dall’UNESCO.

Da giovedì 30 giugno e fino a domenica 31 luglio, i food blogger, possessori di  siti web dedicati alla cucina e  all’alimentazione, potranno candidare la propria ricetta per il contest “Dieta Mediterranea? Sì, grazie!”.

Ai food blogger italiani, il compito di reinventare le ricette della tradizione mediterranea, con la loro passione per la cucina e l’immancabile dote di creatività, rispettando le indicazioni del regolamento redatto, sulla base delle evidenze scientifiche, dalla commissione costituita da un team multidisciplinare di professionisti dell’Azienda che hanno identificato quali categorie di alimenti privilegiare nella realizzazione delle ricette e quali, invece, è opportuno evitare.

Il regolamento è pubblicato nella sezione del web magazine dell’Azienda, Area Comunicazione: http://areacomunicazione.policlinico.unina.it/foodblogger/.

“Un’iniziativa che vede impegnate numerose professionalità dell’Azienda: la commissione composta da scienziati e ricercatori federiciani, i professionisti che hanno ideato l’iniziativa, curato il protocollo di intesa con l’AIFB, che progettano e realizzano il percorso formativo per i blogger e coloro che coordinano e gestiscono la comunicazione dell’evento. Un’attività che, grazie all’impegno di tutti i professionisti coinvolti, non prevede alcun onere per l’azienda. A dimostrazione che è possibile fare squadra, valorizzando tutte le competenze che un’azienda ospedaliera universitaria rende disponibili, per realizzare un’iniziativa innovativa e di qualità che, attraverso il coinvolgimento attivo dei partecipanti, promuove un’idea di salute consapevole e responsabile”, precisa Vincenzo Viggiani, Commissario Straordinario dell’Azienda.

L’attenzione per l’alimentazione è oggi più che mai rilevante. Gli obiettivi di programmazione 2014 -2020 della  politica comunitaria intendono, infatti, promuovere la salute come situazione di benessere globale, di autonomia ed autodeterminazione, con particolare attenzione agli stili di vita. L’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II è impegnata su questo tema anche in Europa e coordina il Reference Site “Invecchiamento attivo ed in buona salute”, nell’ambito delle cui attività è contemplato anche l’attuale coordinamento del sottogruppo “Nutrizione”.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: