NEWS

La sagra della pecora e’ alla V edizione

 

Logo Pecora BRDal 15 al 17 luglio 2016 a Fabrica di Roma (VT).

Da una serata tra sette amici nasce per caso un’iniziativa tesa a valorizzare la tipicità enogastronomica di un territorio.

Protagonista in questo caso è la pecora, allevata, preparata e proposta in piatti prelibati, fulcro eno-gastronomico di un rinomato paese nel cuore della Tuscia viterbese. E’ così che Fabrica di Roma, da ben cinque anni, propone con successo e apprezzamenti di pubblico proveniente da ogni parte d’Italia, la sagra dedicata all’ovino per eccellenza.

L’obiettivo di una cucina di prima qualità in cui tutto viene cotto espressamente al momento (non esiste nulla di preriscaldato o surgelato) ha portato una festa tra pochi intimi a casa dell’esperto figlio di un pecoraio a creare una macchina organizzativa che è arrivata ad ospitare oltre quattromila persone in soli tre giorni. Con menu low cost prevalentemente a base di prodotti fatti in casa, si sono prodotti ad ogni edizione di media ben sei quintali di gnocchi, venticinquemila arrosticini, ottimila bistecche e quattromilacinquecento coperti…

Quest’anno la Sagra – che si svolgerà nei giorni 15, 16 e 17 luglio e sempre col prestigioso patrocinio del Comune di Fabrica di Roma, costante sostegno di manifestazioni culturali atte a valorizzare le tradizioni del territorio – sarà associata ad escursioni “su richiesta” lungo il percorso etrusco sulla via Amerina, presso la Chiesa cistercense del 1200 a Falerii Novi, all’interno dello storico palazzo Cencelli (ora del Comune) e con tappe a caseifici e dimostrazione sulla lavorazione del formaggio, quest’ultima annessa alla ricca cena a tema all’interno degli affollati spazi della sagra, conditi da musica dal vivo.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: