NEWS

Decretati i vincitori del Concorso “Vino del Tribuno” 2016

Le aziende premiate rappresentano tutta la Romagna enologica

Cantina SpallettiDomenica 12 giugno a Cesenatico (FC) sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2016 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il Concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna, ha, tra le varie finalità, quelle di: evidenziare la migliore produzione enologica del territorio facendola conoscere ai consumatori e agli operatori; presentare al pubblico le tipologie dei vini più caratteristici; premiare e stimolare lo sforzo delle aziende vinicole al continuo miglioramento qualitativo dei loro prodotti.

Al concorso hanno partecipato oltre 80 vini romagnoli tra D.O.C.G., D.O.C. e I.G.T. I vini sono stati assaggiati alla cieca a fine maggio a Bagnacavallo (RA) da quattro commissioni composte da enologi, sommelier, Tribuni particolarmente esperti di vino e giornalisti. Hanno conquistato il “Diploma di Gran Merito” i vini che hanno raggiunto il punteggio più alto nelle diverse categorie, mentre sono stati premiati ex-aequo con “Diploma di Merito”, i vini che hanno ottenuto un punteggio non inferiore agli 80/100 (in base al metodo di valutazione dell’Unione Internazionale degli Enologi).

La prestigiosa “Targa del Tribunato” è infine stata conferita al vino che ha ottenuto il punteggio assoluto più alto, Romagna Sangiovese Superiore Riserva Doc 2012 dell’Azienda Le Siepi di San Giovanni di Fontanelice (BO), e al produttore singolo che ha avuto la somma dei punteggi più alti sommando almeno tre vini in concorso (in questo caso addirittura 6 vini), ossia Cantina Spalletti Colonna di Paliano di Savignano sul Rubicone (FC).

Inoltre, in questa edizione del premio sono stati introdotti tre nuovi riconoscimenti per i vini che hanno raggiunto il massimo punteggio nell’ambito di una serie di categorie: “Il Tribuno che apre” per le categorie 1 e 2 è stato aggiudicato al Pignoletto Doc Reno Frizzante “Furletto” 2015 dell’azienda Galassi Nicola di Imola (BO), “Il Tribuno che accompagna” per le categorie da 3 a 12 sempre il Romagna Sangiovese Superiore Riserva Doc 2012 dell’Azienda Le Siepi di San Giovanni di Fontanelice (BO), “Il Tribuno che chiude” per le categorie da 13 a 15 al Romagna Albana passito “Volo d’Aquila” 2013 della Cantina Forlì Predappio.

 

ELENCO DI TUTTI I VINI PREMIATI

 

SIGLA   CATEGORIA -2- VINI FRIZZANTI DOP/IGP BIANCHI             VEND DIPLOMA
A2/3   GALASSI NICOLA AZ. AGR. – IMOLA BO

PIGNOLETTO DOC RENO FRIZZANTE “FURLETTO”

Bottiglie N. 3.756

2015 MERITO
CATEGORIA – 3- ROMAGNA ALBANA DOCG SECCO  
B3/8   AGRINTESA SOC. COOP. AGR. – FAENZA RA

ROMAGNA ALBANA SECCO DOCG “PODERI DELLE ROSE”,

Bottiglie N. 3.333

2015 GRAN MERITO
B3/6   ZAVALLONI STEFANO AZ. AGR.– CESENA FC

ROMAGNA ALBANA SECCO DOCG,

Bottiglie N. 3.400

2015 MERITO
B3/3   COLONNA GEST. AGR. SPALLETTI – SAVIGNANO SUL RUBICONE FC

ROMAGNA ALBANA SECCO DOCG “DUCHESSA DI MONTEMAR”,

Bottiglie N. 2.723

2015 MERITO
B3/1   CAVIRO S.C.A. – FAENZA RA

ROMAGNA ALBANA SECCO DOCG “ROMIO”,

Bottiglie 11.772

2015 MERITO
CATEGORIA – 5- VINI BIANCHI TRANQUILLI COLLI D’IMOLA, COLLI DI FAENZA, COLLI ROMAGNA CENTRALE, COLLI DI RIMINI DOC, SECCHI/ABBOCCATI  
B5/5   INSIA PALAZZONA DI MAGGIO- OZZANO EMILIA BO

COLLI D’IMOLA CHARDONNAY DOC “MALETO”,

Bottiglie N. 3.850

2014 GRAN MERITO
B5/4   BANDINI MARCO – CASTEL BOLOGNESE RA

COLLI DI FAENZA BIANCO DOC “TRILOGI”

Bottiglie N. 2.000

2015 MERITO
B5/1   PODERI DELLE ROCCHE SOC. AGR. S.S. – DOZZA BO

COLLI D’IMOLA BIANCO DOC “ARTEMISIA”,

Bottiglie N. 1.600

2012 MERITO
B5/3   FONDO CA’ VECJA SOC. AGR. – IMOLA BO

PIGNOLETTO SOTTOZONA COLLI D’IMOLA DOC “BURNIS”

Bottiglie N. 2.262

2015 MERITO
B5/6   ASSIRELLI SOC. AGR. CANTINA DA VITTORIO – DOZZA BO

PIGNOLETTO SOTTOZONA COLLI D’IMOLA SECCO DOC,

Bottiglie N. 3.333

2015 MERITO
CATEGORIA –6- VINI BIANCHI TRANQUILLI IGP SECCHI   
B6/3   FIORENTINI  VINI AZ. AGR. – CASTROCARO TERME FC

FORLI’ BIANCO IGT “BIANCO DELLE VOLTURE”,

Bottiglie 1.500

2015 GRAN MERITO
B6/2   FONDO CA’ VECJA SOC. AGR. – IMOLA BO

MANZONI BIANCO RUBICONE IGT “DUE PIEVI”,

Bottiglie N. 1.992

2015 MERITO
B6/1   ENIO OTTAVIANI SOC. AGR. S.S. – SAN GIOVANNI IN MARIGNANO RN

BIANCO RUBICONE IGT “CLEMENTE PRIMO”

Bottiglie N. 5.680

2015 MERITO
CATEGORIA –7- ROMAGNA SANGIOVESE DOC, ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC E ROMAGNA SANGIOVESE DOC CON MENZIONE GEOGRAFICA AGGIUNTIVA (SOTTOZONA)  
B7/16   ZAVALLONI STEFANO AZ. AGR.– CESENA FC

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “SOLARIS”,

Bottiglie N. 2.000

2013 GRAN MERITO
B7/7   COLONNA GEST. AGR. SPALLETTI – SAVIGNANO SUL RUBICONE FC

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “ROCCA DI RIBANO – VIGNA DELLA CROCE”,

Bottiglie N. 11.645

2013 MERITO
B7/13   BALLARDINI RICCARDO AZ. AGR.  – BRISIGHELLA RA

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “VIGNA LE CASE”

Bottiglie N. 3.440

2015 MERITO
B7/15   CA’ DI CAMILLA DI FABBRI FRANCO AZ. AGR. – VALBIANO DI SARSINA FC

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “CAMILLO”,

Bottiglie N. 1.500

2015 MERITO
B7/12   DALFIUME NOBILVINI SRL – CASTEL SAN PIETRO TERME BO

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “FRANCO”,

Bottiglie N. 5.000

2015 MERITO
B7/3   CAVIRO S.C.A. – FAENZA RA

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “LEONARDO RUBICAIA”,

Bottiglie 12.024

2014   MERITO
B7/6   COLONNA GEST. AGR. SPALLETTI – SAVIGNANO SUL RUBICONE FC

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “PRINCIPE DI RIBANO”,

Bottiglie N. 3.960

2015 MERITO
B7/19   AGRINTESA SOC. COOP. AGR. – FAENZA RA

ROMAGNA SANGIOVESE SUPERIORE DOC “I CALANCHI”,

Bottiglie N. 6.000

2012 MERITO
B7/10   PODERE LA BERTA – BRISIGHELLA

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: