GASTRONOMIA

CROSTATA DI FRAGOLE “MADE BY CESARINE”

LA TRADIZIONE ITALIANA DAL VESUVIO ARRIVA IN TEXAS… E SULLA TAVOLA ESTIVA DI CHI VORRÀ REPLICARLA  

7 uova, 200 grammi di zucchero, latte, farina, 150 grammi di burro, bacche di vaniglia sminuzzate e buccia di limone grattugiato…il tutto condito da passione e tradizione!

La crostata alle fragole della napoletana Emanuela– una delle 500 Cesarine italiane, cuoche che, per passione, offrono piatti regionali e ricette di una volta ad avventori di tutto il mondo – appassiona i commensali e varca l’oceano.

 

Succede su una casa con terrazza che domina Napoli dove, appunto, Emanuela da oltre un anno riceve i suoi ospiti in qualità di Cesarina.

 

Particolarmente frequentata e amata dagli stranieri, il salotto e la terrazza di Emanuela sono stati recentemente la cornice dei festeggiamenti del compleanno della fidanzata di un noto cantante anglosassone. Letteralmente rapito dai sapori del dolce, Emanuela regala al talent una serie di dolci da portare con sé in Texas, successiva tappa della sua tournée.

 

La Cesarina Emanuela – infanzia e adolescenza in giro per il mondo, a contatto con i grandi nomi della moda, grazie al lavoro dei genitori – coltiva da sempre due passioni: arte e cucina.

 

Dopo aver aperto una scuola di ceramica, recentemente decide di concentrarsi solo ai fornelli e diventa Cesarina per una scommessa con la figlia, desiderosa di condividere il patrimonio materno con più persone possibile.

 

Un’esperienza di vita scritta con il cibo che arriva anche dove la lingua non può e che rende i piatti della cucina “povera” napoletana amatissimi dagli stranieri, olandesi e francesi in primis, che accorrono alla sua tavola per gustare involtini di melanzane, robiola e tonno; pasta, patate e provola (di bufala affumicata).

E che restano in contatto con Emanuela, scrivendole per chiedere consigli culinari ma soprattutto il segreto della sua celebre crostata di fragole….

 

LA TORTA DI FRAGOLE DI IERI SULLA TAVOLA DI OGGI: LA RICETTA PER FARLA COME UNA VOLTA 

 

INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA 

–      300 gr di farina;

–      150 gr di burro;

–      200 gr di zucchero;

–      2 uova;

–      1 tuorlo;

–      Un pizzico di sale

 

PREPARAZIONE

Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente in modo da poterlo amalgamare più facilmente con gli altri ingredienti; mescolare farina e zucchero e disporli a fontana aggiungendo il burro a pezzetti, le uova intere e il tuorlo, un pizzico di sale. Lavorare rapidamente gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo. Avvolgere quindi la pasta nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero almeno per un’ora. Ritirare la pasta, eliminare la pellicola, tirarla con il matterello a sfoglia di alcuni millimetri e adagiarla in una tortiera imburrata, bucando il fondo con la forchetta in modo che non si gonfi in cottura. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa venti minuti per ottenere un ottimo “guscio” da riempire con la crema.

 

INGREDIENTI PER CREMA PASTICCIERA 

–      Ingredienti

–      4 tuorli;

–      100 gr di zucchero,

–      15 gr di farina e 15 gr di fecola;

–      ½ litro di latte

–  Bacche di vaniglia sminuzzatee buccia di ½ limone grattugiata

PREPARAZIONE

In una casseruola lavorare i tuorli con lo zucchero, usando un cucchiaio di legno; aggiungere a poco a poco la fecola e poi la farina, senza smettere di mescolare finché il composto risulta amalgamato. Versare poco per volta, e sempre girando, il latte tiepido in cui si sono messe le bacche di vaniglia sminuzzate e la buccia di ½ limone grattugiata.

 

Porre sul fuoco, continuare a mescolare e fare sobbollire per 3-4 minuti. Versare la crema in una terrina e lasciarla raffreddare girandola di tanto in tanto, perché non si formi la pellicola sulla superficie. Nel frattempo, lavare le fragole e condire con mezzo limone in modo che non si scuriscano. Appena raffreddata, versare la crema sulla base di pasta frolla e poi decorare con la frutta a piacere 15 minuti prima di servirla.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: