Il Roncal, in lingua friulana “podere posto in collina e coltivato a terrazze”, chiamate anche “ronchi”, che dominano il suggestivo panorama circostante.
Sono proprio i vigneti che circondano il Colle Montebello, dove ha sede la tenuta, che regalano anno dopo anno vini bianchi freschi e profumati, nonché vini rossi corposi e vellutati.
L’azienda agricola è costituita da un fazzoletto di terra nei Colli Orientali del Friuli costituita da terreni arenarico-marnosi che grazie all’ottima esposizione al sole e il microclima consente una coltivazione di un’ampia varietà di vitigni. La vendemmia e ‘prettamente tardiva questo naturalmente per cogliere l’uva nella sua più generosa maturità. La vinificazione avviene secondo metodi tradizionali, a temperatura controllata, nelle cantine dell’azienda. Ma non solo, accanto alle lucide e fredde vasche d’acciaio, trovano spazio le profumate botticelle di rovere, dove i vini maturano e gli aromi si completano.
Abbiamo degustato
Refosco dal peduncolo rosso 2012 “Il Roncal”
Il Refosco e’ un vitigno friulano di origine antichissima dai caratteri ben definiti.
La Vendemmia, tardiva, avviene in maniera manuale, in cassetta con cernita delle uve
La Vinificazione avviene una volta che le uve diraspate e pigiate vengono sottoposte a macerazione sulle bucce per 15 giorni e fermentazione a temperatura controllata. Con pressatura soffice avviene la separazione del mosto dalle bucce seguita da una decantazione naturale. La metà del prodotto rimane in botti di legno da 25 hl. per 5 mesi. Si effettua allora l’assemblaggio in vasca d’acciaio e l’imbottigliamento a fine giugno.
Il colore si presenta con un rosso rubino tendente al violaceo, dal profumo intenso e gradevole con sentore di mora selvatica e frutti di bosco. Sapido in bocca, leggermente tannico, di corpo, caldo, con persistente e piacevole retrogusto.
Parliamo quindi di un vino robusto che è decisamente adatto all’invecchiamento.
E’ un vino prettamente autunnale da caminetto, che andrebbe accompagnato con carni rosse, grasse, cacciagione, e arrosto.
hb
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.