Ha fatto incetta di medaglie la Cantina di Monteforte d’Alpone all’International Wine Challenge di Londra. I pregevoli Soave prodotti dalla cantina veronese, infatti, hanno riscosso il plauso dei giudici britannici che hanno conferito una medaglia d’argento al Soave Doc Passo Avanti 2011 e una medaglia di bronzo per il Soave Superiore Classico Docg Vigneto Montegrande 2011.
Successo replicato anche al prestigioso Decanter World Wine Awards, “contest” patrocinato da una delle più autorevoli riviste specializzate a livello mondiale, con una medaglia d’argento assegnata al Soave Superiore 2011 Cantina di Monteforte, Vigneto Montegrande.
“Siamo soddisfatti di questi riconoscimenti – ha commentato il direttore generale Gaetano Tobin, – che vanno a premiare soprattutto le persone che lavorano in questa cantina e che ogni giorno, con professionalità e passione, contribuiscono a migliorare la qualità delle nostre bottiglie”.
Ma ecco l’intero “palmares” della cantina dopo i due concorsi:
International Wine Challenge di Londra – IWC
· Soave DOC Passo Avanti, 2011 – Medaglia d’Argento
· Soave Superiore Classico DOCG Vigneto Montegrande, 2011 – Medaglia di Bronzo
· Soave Classico DOC Vicario, 2012 – Menzione
· Soave Classico DOC Terre di Monteforte, 2012 – Menzione
Decanter World Wine Awards
· Cantina di Monteforte, Vigneto Montegrande, Soave Superiore 2011 – Medaglia d’Argento
· Cantina di Monteforte, Vicario, Soave Classico 2012 – Menzione
· Cantina di Monteforte, Terre di Monteforte, Soave Classico 2012 – Menzione
Si tratta di un successo estremamente significativo per l’azienda, che considera fondamentali i mercati del Nord Europa e quello britannico in particolare. Germania, Gran Bretagna e paesi scandinavi sono infatti aree strategiche per Monteforte d’Alpone, seguite da vicino da Svizzera, Giappone e Stati Uniti.
La Cantina – 600 soci, attivi su 1300 ettari – produce il 30% della produzione totale di Soave Classico, il 10% della produzione di Soave Doc, il 5% della produzione totale di Lessini Durello e l’1% della produzione di Valpolicella Doc, a fronte di un fatturato 2012 di 14 milioni di euro.
Massimo Paccagnella
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.