Dal 25 aprile al 1 maggio torna sulla sponda veronese del lago di Garda Fish and Chef, la manifestazione con cene preparate da chef “stellati”, street food, shopping, party ed eventi speciali. Tra questi ultimi anche un party, la grande festa con DJ SET, in programma sabato 27 aprile dalle ore 23 alle 3, presso la Marina di Navene a Malcesine.
Tra i protagonisti anche Bruno Barbieri, giudice della prima e della seconda edizione di MasterChef Italia, seguitissimo talent show culinario di Sky; Antonio Cannavacciuolo del ristorante Villa Crespi di Orta S. Giulio (NO); Fabio Cucchelli del ristorante Siriola in Alta Badia; Gianni D’Amato, patròn del ristorante Il Rigoletto di Reggiolo, chiuso momentaneamente dopo il terremoto, ma anche del Rigolettino e del Caffè Arti e Mestieri di Reggio Emilia inaugurati di recente; Roberto Petza del ristorante S’Apposentu di Siddi – Medio Campidano; Sandro Serva del ristorante La Trota di Rieti.
La kermesse gastronomica si propone di mettere il luce le proprietà dei prodotti tipici del lago di Garda e del Monte Baldo, come conferma Leandro Luppi che nel suo ristorante Vecchia Malcesine (una stella Michelin) proporrà una scuola di cucina di pesce di lago riservata ai turisti che alloggeranno negli hotel che aderiscono all’evento. Le lezioni, della durata di 2 ore, saranno dedicate alla cucina del territorio e si terranno dal 26 al 29 aprile al prezzo di 30 euro, compresa la degustazione di un piatto.
Questi i menu che verranno proposti dagli chef:
Giovedì 25 Aprile – Hotel Primaluna di Malcesine – Chef Fabio Cucchelli
Trota marmorata 65°, le sue uova, insalatina di verdure e radici del maso Aspingher, mugolio
Manzetta garronese veneta
Linguine monograno al farro in salsa di sarde di lago, finocchietto, cedro e olio del garda
Luccio in olio cottura, patate affumicate, insalatina di puntarelle acciughe e ricotta di pecora
Gin Fizz caldo freddo
Venerdì 26 Aprile – Hotel Capri di Malcesine – Chef Sandro Serva
Trota salmonata affumicata e le sue uova su coulis di frutto della passione e vaniglia
Trota marmorata in crosta di semi di papavero con maionese cotta di patate e rape rosse
Zuppa di salmerino con passaggio speziato e con capelli d’angelo
Conchiglioni monograno ripieni di coregone, arrostiti nella bisque di gamberi di torrente
con strigoli croccanti
Cubi di manzetta garronese marinati alla camomilla con puré di sedano rapa affumicato
Zuppa di agrumi, guest di lamponi Roner, cioccolato bianco al sale ripieno di mango
e gelato di olive nere
Panna fragoline di bosco marinate al liquore Roner e gran cru
Sabato 27 Aprile – Hotel Bellevue di Malcesine – Chef Roberto Petza
Gelato di cipolle del campidano con lavarello affumicato e prosciutto croccante
L’uovo delle nostre galline con crema di asparagi, fonduta di monte stravecchio
Zuppa di pesce di lago agli agrumi , farro croccante e raviolino di formaggio acido
Monograno con anguille, menta e pecorino
Guancia di manzetta garronese veneta brasata, con patate schiacciate e cips di semola
Gelato di ricotta e grappa Bauernschnaps profumato agli agrumi e zafferano con verdurine e frutta, fresca e candita
Domenica 28 Aprile – Hotel Baia Verde di Malcesine – Chef Gianni D’Amato
Insalatina di trota salmonata topinambur e melograno
Terrina di pesci di lago, uova di trota e sorbetto di raparossa
Fusilloni monograno cremosi al salmerino, finocchietto e limone del Garda
Guancetta di garronese, verdurine in agrodolce, salsa all’olio e sarda di lago
Zuppa di pesche e lamponi e amaretti alla grappa Ambra
Lunedì 29 Aprile – Hotel Villa Cordevigo di Cavaion – Chef Antonino Cannavacciuolo
Salmerino alpino, salsa d’ostrica, gremolata e cipolla marinata
Trota marmorata, cime di rapa e patate, guazzetto di provola affumicata
Eliche monograno , aglio, olio, bottarga di trota
Spalletta di vitella garronese brasata al latte di capra, carciofi e animelle
Il Mojito al Roruhm
Martedì 30 Aprile – Hotel Regina Adelaide di Garda – Chef Bruno Barbieri
Terrina di fegato ingrassato d’anatra ,coregone fumé, mela caramellata e saba
Gazpacho di peperone dolce grigliato, sarda di lago e mandorle
Rigatoni “Felicetti “alla parmigiana, asparagi e ragù di Garronese
Salmerino alpino “au bleu” al burro di limone, piselli e aglio orsino
Bignè fritti e caramellati al profumo d’arancia, salsa inglese e sciroppo d’acero.
Pralina al cioccolato e grappa Roner
Maggiori informazioni su www.fishandchef.it
Massimo Paccagnella
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.