NEWS

SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023

Le tre fantastiche etichette ancora una volta protagoniste  nell’ottava edizione dell’importante manifestazione che inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicato alla grande enogastronomia

Se “la classe non è acqua” lo è certamente un buon vino. E, bontà e qualità sono state ancora una volta al centro delle eccellenze enologiche dell’ottava edizione di Wine & Siena Capolavori del Gusto che si è svolta dal 27 al 30 gennaio nella splendida cornice di Palazzo Santa Maria della Scala Palazzo Squarcialupi.. Un evento che ha coinvolto l’intera città, organizzato dal Patron di Merano Wine Festival Helmuth Kocher e dal Presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini.

In degustazione le più prestigiose etichette di rilevanza nazionale e riconosciute a livello internazionale tra cui i vini premiati con il Wine Hunter Award, il premio di qualità assegnato dalla Commissione di assaggio del Merano Wine Festival.

Ad accompagnare la passeggiata tra gli splendidi affreschi e le opere d’arte della location senese tre di questi vincitori a firma Fattoria Mantellassi: SCALANDRINO, un bianco raffinato, QUERCIOLAIA, un rosso di gran beva e ALI’ ALE’, un fantastico passito fortemente legato ala storia dell’azienda di Maiano in Toscana.

Tre vini che hanno dato e continuano a dare lustro a Fattoria Mantellassi incrementando un medagliere ricco di prestigiosi riconoscimenti a livello internazionale. Tre eccellenze nate proprio dall’amore per la terra di Toscana e da quella professionalità sempre in progress che guida i fratelli Aleardo e Giuseppe Mantellassi, da oltre sessant’anni, verso traguardi sempre più importanti.

A definire il nome di Scalandrino è un rustico scaleo che i contadini usavano un tempo per scavalcare le siepi. Tutt’altro che rustico è invece il corpo morbido di questo vino mentre il suo bouquet fruttato e persistente è il risultato delle botti di rovere francese dove ha luogo la fermentazione. L’elevazione nel legno si prolunga per ben cinque mesi.

Querciolaia è invece da vitigno Alicante, uno dei primi impiantati nella Fattoria Mantellassi. Noto in Francia come Grénage e in Spagna come Granaxa, è un vino di grande longevità, con eccellenti caratteri organolettici e con uno straordinario bouquet composito. Il  suo gusto è caldo, austero, morbido e vellutato.

Altra storia quella di Alì Alè. Infatti quando, nel lontano 1960, cominciò la grande avventura di Fattoria Mantellassi (a cui si deve la D.O.C.G. del Morellino) oltre all’Alicante e al Morellino, in quei primi ettari di vigneto si pensò di impiantare due filari di Aleatico. Un’intuizione di successo perché da lì prese vita un passito nato insieme alle uve di Alicante. Il nome deriva proprio da questa fusione. Alì Alè è un prodotti di nicchia con profumi di frutta rossa intensi e con un gusto dolce e ricco di sfumature.

Pubblicità

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

GOPPION: IL CAFFÈ CHE FA SCUOLA
Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BLANC DE BLANCS
Merlot di Spello
Contatti
Annate 2019 di Oreno, Orma e Saia  premiate dalla critica di settore nelle guide 2022 più autorevoli e  dalle riviste internazionali

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: