NEWS

LOCKDOWN/ CONSIGLI PER I BAR

 

“Bar Area” by Sam Howzit is licensed under CC BY 2.0

Una ‘legione’ di imprenditori di successo dell’HORECA, sotto i vessilli di BAR WARS, offre consulenza gratuita a difesa del settore in ginocchio a causa dei ‘coprifuoco’.

Ecco le 7 ‘armi’ per vincere la ‘guerra’. 6 locali su 10 non riapriranno. Se ne vanno intere filiere.

Riprendersi però si può.

Prima regola: concentrarsi sul cliente e non sul prodotto.

“La fatidica fase 2 ha avuto inizio, ma c’è ancora chi sta appollaiato sul proprio trespolo in attesa di rinforzi dal Governo”. Luca Malizia, fondatore con Ilias Contreas della MIXOLOGY Academy e dell’azienda PRObar (www.attrezzaturabarman.it), continua la sua opera di tutoring imprenditoriale gratuito per i baristi attraverso BAR Wars, unione di imprenditori di successo del settore, che cercano di difendere la categoria ad ogni livello, in particolare con la consulenza attraverso una newsletter periodica. Basta iscriversi sul blog http://www.barwars.it “La nostra è una missione sociale – spiega Malizia-. Salvare un bar significa salvare non solo l’imprenditore, ma anche coloro a cui l’esercizio dà lo stipendio, i suoi fornitori e pure i riti dei clienti. Per alcuni cittadini il bar è l’unico punto di ritrovo, centro di servizi, di socialità”.

“Puntare solo sulla riduzione delle tasse sia un atteggiamento da suddito dello Stato. Noi diciamo invece: dobbiamo ripartire il business! E lo si può fare.”

Ecco le 7 regole base:

1 Innamorarsi dei clienti e non del prodotto. Non vivere di speranze. Nulla torna mai come prima. Il tempo ha un’unica direzione.

2 Se non si puo’ riempire il locale simultaneamente con lo stesso numero di clienti come prima, si può lavorare per:

· riempire il locale durante la settimana, come non si è mai fatto prima

· riempire le fasce orarie che prima non si usavano

· incentivare l’asporto

3 Ristrutturare l’offerta, mirando alle nuove tipologie di consumi nella nuova realtà.

4 Farsi una lista di nomi di clienti e potenziali, con cellulari ed email, per tenere viva la relazione. Iniziare chiedendo i contatti a chi già frequenta il locale, far firmare la privacy e l’accettazione. In cambio offrire un omaggio o la possibilità di avere un invito speciale. Nessuno fa mai nulla per nulla.

5 Fare campagne marketing per acquisire nuovi clienti.

6 Ristrutturare il menù, in modo da prevedere up selling e cross selling da proporre ai clienti. Vendi gelato? Proponi anche la panna! Serve iniziativa!

7 Aumentare la frequenza degli acquisti dando incentivi.

” In sintesi – conclude Malizia – non si deve lavorare nell’azienda, stare in cucina, dietro il bancone o in cassa. Occorre invece lavorare sull’azienda. Come il generale valoroso è quello che adotta le più efficaci strategie, non quello che sta in campo. La vogliamo vincere la guerra o no?”.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: