NEWS

Nuova etichetta per Equipe5, il celebrato spumante metodo classico di Cantina di Soave

Il brand Equipe 5 cambia d’abito. Una nuova veste grafica, in grado di conferire al marchio forza comunicativa e grande appeal grazie a linee pulite ed essenziali che conferiscono ulteriore eleganza e modernità all’etichetta,a ccompagnerà l’estate degli estimatori di questo storico spumante metodo classico millesimato di Cantina di Soave.

Nato nel lontano 1964 grazie a cinque enologi talentuosi uniti dalla voglia di creare qualcosa di grande, Equipe5 ha fatto la storia della spumantistica italiana ed è entrato nel novero delle bollicine più celebri e prestigiose del Bel Paese. A distanza di oltre 50 anni,grazie a questo restyling dell’etichetta, Equipe5 guarda al futuro con lo stesso iconico charme e con un respiro sempre più internazionale. Fattori che lo hanno portato ad essere lo scorso anno Official Wine dell’American Pavilion durante il Festival del Cinema di Cannese tra i grandi protagonisti dell’Italian Pavilion, accompagnato anche dai vini fermi della tradizione veronese firmati Rocca Sveva, durante la Mostra del Cinema di Venezia.

Alla base di Equipe 5 c’è l’attenta selezione delle uve Chardonnay 80% e Pinot nero 20%. Le uve provengono da vigneti selezionati posizionati tra i 400 e i 600 metri, in terreni d’alta collina dove la buona escursione termica tra il giorno e la notte guida la maturazione dei frutti e li arricchisce di profumi. I migliori grappoli di Chardonnay e Pinot Nero, tutti provenienti dallo stesso anno di vendemmia, vengono raccolti a mano per preservarne l’integrità fino alla pressatura soffice.

Specificità territoriale e rispetto delle uve entrano così di diritto nel carattere esclusivo di questo storico spumante italiano. Il metodo di produzione prevede l’utilizzo di nobili vitigni e la rifermentazione in bottiglia. Dopo la prima fermentazione si procede all’imbottigliamento in caratteristiche bottiglie champagnotte di colore verde scuro, sistemate orizzontalmente nelle grotte sotterranee delle cantine, dove iniziano una lenta rifermentazione. Equipe5 millesimato affina in bottiglia per oltre 36 mesi con remuage manuale, secondo tradizione. Dopo la sboccatura si procede al dosaggio del liqueur d’expedition: ora Equipe5 è pronto per essere assaporato e diventare protagonista dei brindisi più importanti.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: