NUOVE SCOPERTE

PER FATTORIA MANTELLASSI LA “ VIE EST…EN ROSE’ “

Tempo di Maestrale, un ciliegiolo in purezza, tipico della Maremma

Sessant’anni di attività, una grande professionalità e un grande cuore per il loro lavoro di vignaioli.

Un percorso produttivo che ha raggiunto ormai livelli di successo internazionale grazie a etichette pluripremiate che racchiudono tutta l’alta qualità e l’orgoglio del made in Italy.

Tra le eccellenze della cantina di Fattoria Mantellassi, a Magliano in Toscana, una proposta perfetta per la bella stagione e per i piatti leggeri dal sapore di mare è quella di un abbinamento con un vino straordinario, Il Maestrale, vitigno ciliegiolo, un’uva che, in passato, era usata prevalentemente come complemento al Sangiovese ma che l’Azienda toscana ha trovato la sua più grande espressione vanificata in purezza, regalando un rosé dal piacevolissimo bouquet.

La sua freschezza comincia dal nome, Maestrale, il vento di Nord Ovest che soffia in Maremma e che è di grande aiuto per un buon sviluppo delle viti e la maturazione delle uve.

Infatti la sua peculiarità è quella di asciugare sia la vite sia il frutto evitando l’uso di tanti trattamenti parassitari.

Un vino fresco e profumato e di pronta beva realizzato da uve molto precise vendemmiate giovani per mantenerne la giusta acidità.

Si tratta di un vitigno tipico della zona, molto apprezzato non solo a livello locale ma anche oltre confine.

Maestrale sprigiona gli aromi di un bouquet fiorito e di frutti di bosco come la ciliegia e il lampone.

A testimoniarlo, un colore rosato straordinariamente naturale.

Avvolgente e dal sentore accattivante, regala al palato una straordinaria freschezza e morbidezza oltre a mantenere, nel finale, la nitidezza del frutto.

A tavola, è il compagno perfetto per la cucina della stagione calda, dagli antipasti ai primi arricchiti con verdure e persino con il pesce.

Se poi vogliamo restare nella tradizione toscana, il consiglio è quello di abbinarlo a un caciucco o a un’orata della laguna di Orbetello.

Maestrale, insomma, è il vino ideale per ritrovare la convivialità che, negli ultimi mesi, abbiamo dovuto mettere da parte, un brindisi augurale a una rinnovata serenità e, naturalmente, al buon gusto!

www.fattoriamantellassi.it

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: