NEWS

FRIULANO MONVIERT: D.O.C. Friuli Colli Orientali

Un Friulano reso eccellente dal timbro di Spessa di Cividale del Friuli e dalle lavorazioni rispettose della natura tipiche di Monviert, linea di selezione dell’omonima cantina friulana.

È questa la nuova denominazione dell’azienda agricola Ronchi San Giuseppe, che a marzo 2019 ha cambiato nome in Monviert, inaugurando una nuova linea di vini caratterizzata da un’attenta selezione di terreni, vigneti, grappoli, metodi e tempi di vendemmia. Una scelta che ha portato l’azienda dei Colli Orientali del Friuli a presentare una collezione di sei vini, per l’appunto, di selezione. Meno gemme per pianta, più qualità degli acini, attenzione manuale e nutrimento a base naturale delle vigne, a loro volta accuratamente selezionate fra gli 87 ettari della cantina.

Il Friulano Monviert possiede due particolari valenze legate alla localizzazione del terreno marnoso. Il vigneto è disposto in modo da usufruire del maggior numero di ore/luce possibile, catturando cosi anche l’ultimo riverbero della sera; la naturale ventilazione della Valle del Natisone completa le condizioni microclimatiche ideali per questo vitigno.

Il Friulano è inoltre rappresentativo per Monviert perché  il vigneto è posto sul colle che domina il centro aziendale e ha ispirato il nuovo nome della cantina, che in friulano significa “monte aperto”. Un luogo ricco di fascino e di significato: sulla collina, che regala una visuale “aperta” sui vigneti e il panorama dei Colli Orientali del Friuli, è situata una chiesetta, edificata nel 1522 e diventata testimone della tradizione del vino qui coltivata da tre generazioni. La stessa chiesa che si è guadagnata un posto d’onore nel logo Monviert.

Vino bianco contemporaneamente di carattere ed armonico, il Friulano Monviert può accompagnare piatti diversi, dall’antipasto ai primi di terra o di mare. Esalta i salumi, in particolare si abbina alla perfezione con il prosciutto di San Daniele stagionato 24 mesi.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: