La vendemmia 2018 è iniziata molto presto complici una primavera precoce e un’estate che ha mantenuto il ritmo.
Queste condizioni nel Friuli Orientale hanno favorito in particolare il Sauvignon Blanc che ha portato a maturazione uve ricche di zucchero con un’acidità sostenuta. Diversa la situazione per il Pinot Grigio che, al momento, non ci regala le stesse performance. Una maturazione più lunga sulla pianta potrebbe favorirlo: anche se perderemo un po’ di acidità, guadagneremo in complessità.
Lo Chardonnay ci fa ben sperare, ma è ancora presto per parlarne, mentre le uve dell’enigmatico Tocai, pur presentandosi bene, alla degustazione mancano di personalità: queste ultime settimane potranno fare la differenza.
Il clima è dalla nostra parte e l’abbassamento delle temperature iniziato in questi giorni ci aiuterà a portare avanti le nostre scelte, anche se una percentuale di rischio c’é.
AP
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.