NEWS

Lis Neris: dentro la vendemmia

La vendemmia 2018 è iniziata molto presto complici una primavera precoce e un’estate che ha mantenuto il ritmo.

Queste condizioni nel Friuli Orientale hanno favorito in particolare il Sauvignon Blanc che ha portato a maturazione uve ricche di zucchero con un’acidità sostenuta. Diversa la situazione per il Pinot Grigio che, al momento, non ci regala le stesse performance. Una maturazione più lunga sulla pianta potrebbe favorirlo: anche se perderemo un po’ di acidità, guadagneremo in complessità.

Lo Chardonnay ci fa ben sperare, ma è ancora presto per parlarne, mentre le uve dell’enigmatico Tocai, pur presentandosi bene, alla degustazione mancano di personalità: queste ultime settimane potranno fare la differenza.

Il clima è dalla nostra parte e l’abbassamento delle temperature iniziato in questi giorni ci aiuterà a portare avanti le nostre scelte, anche se una percentuale di rischio c’é.

AP

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: