Prodotto sulle colline asolane, nel Trevigiano, è un’eccellente compagno per pietanze a base di pesce o carni bianche.
Asolo Prosecco Superiore Extra Dry D.O.C.G. Millesimato è uno degli ultimi nati tra gli spumanti Val D’Oca della Cantina Produttori di Valdobbiadene. E’ prodotto partendo dalle uve raccolte nei vigneti situati sulle colline asolane, a sud dei monti Grappa e Tomba, spumantizzato secondo il metodo Charmat.
I grappoli, una volta giunti a maturazione, sono raccolti a mano, oggi come un tempo. Un legame con la tradizione che distingue la Cantina Produttori di Valdobbiadene e la rende un esempio virtuoso di come la più avanzata tecnologia in cantina possa convivere egregiamente con l’antico saper fare in vigneto.
Il terreno di medio impasto, con prevalenza argillosa e leggermente alcalino, unito al clima ventilato e alle escursioni termiche, determinano il colore e le note olfattive tipiche di questo spumante.
Una volta versato nel bicchiere Asolo Prosecco Superiore Extra Dry D.O.C.G. Millesimato presenta un colore giallo paglierino, il perlage è fine e persistente. È caratterizzato da aromi fruttati, netti sentori di mela Golden, fiori d’acacia e biancospino.
Estremamente equilibrato ha un piacevole retrogusto ed è ottimo servito fresco, a circa 6-8 °C, accanto a pietanze dal sapore leggero come piatti a base di pesce o carni bianche.
È prodotto partendo da uve Glera, maturate sui colli che circoscrivono Asolo, nel trevigiano, zona particolarmente vocata alla coltivazione di questo antico e nobile vitigno.
Asolo Prosecco Superiore Extra Dry D.O.C.G. Millesimato è disponibile, oltre che nelle migliori enoteche, anche nello shop on line accessibile collegandosi al link https://shop.valdoca.com/
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.