NEWS

JOYAU DE FRANCE Blanc de Blancs, CHARDONNAY 2007

Potenziale eccezionale nella nuova etichetta Champagne Boizel

A otto anni dalla presa di spuma in cantina, la cuvèe al 100% Chardonnay esprime tutta la personalità dei vigneti della Côte de Blancs.

Joyau de France Chardonnay 2007 è il 100% Chardonnay di Champagne Boizel. La Maison di Epernay (cittadina della Regione Champagne-Ardenne) di cui in Italia è distributrice esclusiva l’azienda vitinicola Feudi di San Gregorio, lancia la sua nuova etichetta, risultato di 8 anni di invecchiamento e per la quale sono state selezionate e armonizzate le uve provenienti dai quattro cru più noti: Avize, Le Mesnil sur Oger, Oger e Vertus. Come per tutti i suoi Champagne, Boizel, ha utilizzato solo il mosto delle prime spremiture e trascorsi otto anni dalla presa di spuma in cantina, la cuvèe al 100% Chardonnay esprime tutta la personalità dei vigneti di provenienza e rivela il suo affinamento.

Il 2007 è stato un anno molto incerto per la produzione. L’estate è iniziata molto umida, tuttavia il buon clima durante la stagione del raccolto ha portato ad una giusta maturazione, in particolar modo proprio per lo Chardonnay e dai primi assaggi dei vini (la vendemmia è iniziata il 23 agosto) della Côte de Blancs si è subito intuito un potenziale eccezionale.

Il colore del Joyau del France è quello dell’oro chiaro con sfumature verdastre e delicatissime bollicine. Il profumo è complesso, ricorda i fiori di biancospino e quelli di frutta secca (mandorle) e che sul finale rivela sfumature di agrumi come pompelmo e limone. La complessità aromatica offre anche delle note più dolci, di pasticceria, favorite da una raffinata mineralità. Al palato la consistenza è densa e ampia con una struttura chiara e bilanciata. La freschezza e la vivacità – peculiarità dell’annata – si combinano armoniosamente con le note minerali, quasi salate e con retrogusto avvolgente di nocciole tostate e brioche. Il finale è tenace e fresco, con un’elegante mineralità. Champagne Boizel lo propone in abbinamento con frutti di mare e pesci gustosi (capesante grigliate, rombo al finocchio filetto di pescatrice alla mugnaia), ma anche pollo arrosto o stufato (Poule de Bresse con erbe aromatiche e pistacchi).

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Riconferma Tre Bicchieri Gambero Rosso, RUCHE' DOCG LACCENTO 2021
PROSECCO DOC entra nel GUINNESS dei PRIMATI
S.TO.P. (Suite, Tonica e Prosecco)  il nuovo cocktail dell’estate 2016
Olio Riviera Ligure Dop in tavola con le tipicità delle Langhe
PARTNERS
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: