GASTRONOMIA, NEWS

“Val D’Oca & Sapori” spumeggianti abbinamenti di piacere

 

Riparte il 25 febbraio “Val D’Oca & Sapori”, la rassegna enogastronomica alla scoperta del buon vino di Valdobbiadene

Otto pranzi per gustare i vini Val D’Oca abbinati ai prodotti della tradizione italiana, con un occhio di riguardo per il territorio veneto. Dopo il successo delle scorse edizioni, torna “Val D’Oca & Sapori”, la rassegna organizzata dalla Cantina Produttori di Valdobbiadene ospitata nella sala Bacco adiacente alla sede aziendale in via San Giovanni 45. Una proposta che presenta svariati piatti abbinati ai migliori Val D’Oca, preparati con ingredienti ricercati da noti chef, sempre selezionati tra i professionisti della zona per conferire all’esperienza culinaria territorialità e unicità. Partecipando a questa iniziativa si ha dunque la possibilità di scoprire la grande qualità del Prosecco e come si presta ad abbinamenti classici, ma anche inediti e moderni, a tutto pasto o per occasioni speciali, valorizzando le pietanze a cui lo si abbina.

La rassegna prevede appuntamenti per palati che amano lasciarsi sedurre, tutti a numero limitato e su prenotazione. Si parte con “Baccalà & Val D’Oca”, per un pranzo dai sapori popolari ma ricercati: il 25 febbraio il Valdobbiadene Prosecco Superiore Val D’Oca sposerà il pesce più tradizionale della gastronomia veneta, interpretato in chiave internazionale dallo chef Fabio Marchioretto. Dopo un aperitivo a base di divertenti tacos al baccalà e lollipop di pesce fritto con un calice di Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, ci si accomoderà a tavola per un pasto da re, abbinato a uno dei top di gamma di VAL D’OCA: il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG “Rive di Santo Stefano” Brut Nature, che accompagnerà un ricco baccalà mantecato con chips di tapioca e sedano rapa. Si continuerà con un risotto alla rapa rossa e baccalà abbinato a un bicchiere di Punto Rosa Spumante Rosato Millesimato – Brut Val D’Oca, seguito dal più classico Baccalà alla vicentina con polenta di Maranello e Val D’Oca Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Dry. Per finire, il baccalà lascerà il posto a un intrigante Magnum al caramello, nocciole, cioccolato, gel al mandarino, terra di nocciole e sale Maldon, ingentilito da un Uvaggio Storico Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – Dry Val D’Oca. Non potrà mancare un buon caffè con Distillato Val D’Oca.

La rassegna primaverile Val D’Oca continuerà il 25 marzo con “ASPARAGI & Val D’Oca”, per proseguire il 29 aprile abbinando il CINGHIALE & CERVO e il 20 maggio le ERBE. L’iniziativa riprenderà poi in autunno con prodotti tipici del periodo: i FUNGHI, la ZUCCA e l’OCA.

Menù dopo menù si scoprirà quanto il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG sia un vino versatile, con il quale osare anche abbinamenti nuovi, per scoprirlo e gustarlo in una chiave sempre diversa. In questo senso la Cantina si rivela non solo come produttrice di vino, ma come protagonista e interprete dell’enogastronomia del Valdobbiadene a tutto tondo.

“Val D’Oca & Sapori” si propone dunque come un viaggio alla scoperta dei vini di questa terra, imparando ad amare appuntamento dopo appuntamento le etichette di un’eccellenza italiana a portata di tutte le tavole.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: