GASTRONOMIA, NEWS

GUSTUS 2017 ospita il 29° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi per la prima volta a Napoli

Alla Mostra d’Oltremare dal 19 al 21 novembre appuntamento con il gotha della cucina nazionale ed internazionale. Focus sulla cucina Mediterranea e sui primati produttivi della Campania

Colpo grosso per la quarta edizione di GUSTUS, l’Expo dei Sapori Mediterranei in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli da domenica 19 a martedì 21 novembre 2017. L’appuntamento si arricchisce quest’anno con un importante evento dedicato all’aspetto professionale della ristorazione italiana ed internazionale. Il Salone ideato da Progecta, giunto alla quarta edizione, ospiterà infatti il 29° Congresso Nazionale della Federazione Italiana Cuochi. Organizzato dalla Federazione italiana Cuochi presieduta da Rocco Pozzulo con la collaborazione dell’Unione Regionale Cuochi Campani presieduta da Luigi Vitiello e insieme a tanti partner di eccellenza, durante le tre giornate di lavori il Congresso vedrà la presenza in fiera di circa un migliaio di cuochi italiani e stranieri e favorirà  un ampio dibattito ed importanti momenti di confronto non solo sull’enogastronomia nazionale ed internazionale ma anche sugli aspetti normativi e tecnici della professione di cuoco.

Napoli ospita per la prima volta il Congresso Nazionale FIC e sarà questa quindi l’occasione per porre sotto ai riflettori internazionali la paternità della Regione Campania sui primati produttivi nella dieta Mediterranea.

Non solo le eccellenze del territorio campano ma anche  il patrimonio di idee, soluzioni e trasformazioni che trovano nella dieta mediterranea uno dei punti di forza.

Dopo l’accordo siglato ad Atene fra le Federazioni Worldchef dei paesi mediterranei del sud Europa per la costituzione di un nuovo organismo corporativo che sostenga la diffusione di prodotti e modelli della cucina mediterranea nel panorama delle competizioni culinarie internazionali, le confederazioni di Grecia, Turchia, Portogallo, Spagna e Malta hanno già annunciato la presenza a Napoli.

EVENTO UNICO PER IL CENTRO SUD ITALIA

GUSTUS si conferma come unico appuntamento professionale di settore nell’area del Centro Sud Italia e gode del riconoscimento di partner istituzionali come il Ministero delle Politiche Agricole, la Regione Campania, il Comune, la Camera di Commercio la Regione Basilicata e Calabria, le Associazioni di categoria del settore come UnionAlimentari e Unione Industriali e come partner per l’internazionalizzazione l’ICE.

I PRIMI NOMI DEI PROTAGONISTI

Il panorama degli espositori vede anche quest’anno la presenza di importanti aziende del settore agroalimentare e per le forniture professionali.

Fra le novità di rilievo, la presenza di Surgital, leader internazionale dei surgelati e poi di Cupiello, azienda in prima linea nella preparazione di prodotti per la prima colazione. A GUSTUS arriva anche Royal Grillen, uno dei maggiori brand nel settore delle forniture di pesce di alta qualità dell’Atlantico del Nord e del Mar Glaciale Artico e nel settore Tecnologia debutterà una delle aziende leader in Italia e nel mondo quale è Zanussi.

Confermata anche per l’edizione 2017 di GUSTUS la grande attenzione già riservata in passato alla formazione, diventata ormai momento irrinunciabile per qualsiasi appuntamento professionale. I corsi di formazione saranno realizzati con la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli.

Antonio Gala

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: