NEWS

In spiaggia con i vini romagnoli

A Cesenatico, Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata il Consorzio Vini di Romagna promuove alcune delle eccellenze enologiche del territorio.

Il Consorzio Vini di Romagna è da sempre impegnato nella promozione e nella valorizzazione dei vini romagnoli, fuori e dentro i confini nazionali. Dopo le trasferte primaverili al Prowein di Düsseldorf (Germania) e al Vinitaly di Verona, in attesa della trasferta autunnale negli USA, il Consorzio Vini di Romagna per l’estate 2017 punta sulla Riviera “di casa” per far conoscere e apprezzare i vini ai tantissimi turisti che affollano le spiagge emiliano romagnole in questo periodo.

Dal 14 luglio fino al 12 agosto, a Cesenatico, Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata si svolge l’iniziativa “Vini di Romagna – DOP ON THE BEACH”. In una 20na di stabilimenti balneari saranno allestiti dei corner promozionali e, in base a un calendario concordato con le strutture, saranno presenti alcuni promoters formati, giovani inseriti in corsi di enologia o dell’alberghiero, con l’obiettivo di invitare all’assaggio il pubblico. Un assaggio che riguarderà: Romagna Albana DOCG, Romagna Pagadebit DOC fermo e frizzante, Romagna Sangiovese DOC e Romagna Trebbiano DOC spumante e frizzante.

I corner saranno ben visibili grazie al materiale promozionale realizzato ad hoc per l’evento: vele, t-shirt e cappellini indossati dai promoters, flyer d’invito all’assaggio, bicitriciclo con i colori dell’iniziativa. I vini verranno serviti in calici serigrafati con il marchio del Passatore, simbolo del Consorzio Vini di Romagna.

«La riviera emiliano romagnola è un campione di attrattività turistica, portando oltre cinquanta milioni di turisti l’anno. Come altre regioni fanno da tempo, siamo orgogliosi di proporre specialità enogastronomiche di pregio del nostro territorio, sapendo che il vino è un marcatore d’identità locale di notevole impatto, in grado di lasciare una traccia chiara e indelebile in chi ha scelto le nostre belle spiagge – sottolinea il Presidente del Consorzio Vini di Romagna, Giordano ZinzaniL’obiettivo del progetto è di proporre una cultura locale del cibo e del vino quale asse portante del nostro invidiabile life-style. Si tratta di una promozione rivolta al consumatore, in particolare il turista, per far conoscere le principali tipologie della DOP Romagna e testarne il gradimento in contesti in cui i nostri vini sono ancora poco utilizzati. Registreremo i dati della promo, ma chi viene da fuori ci testimonia già ora di non trovare regioni italiane in cui si mangi e si beva così bene e a prezzo corretto come in Romagna; siamo cresciuti molto e dobbiamo sentirci più consapevoli del valore dei nostri vini DOP, pronti perciò a rendere il progetto virale perché chi viene presso i nostri lidi consumi soprattutto prodotto locale».

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: