NEWS

I vini d’Alsazia protagonisti nelle enoteche e nei ristoranti italiani

I grandi vini bianchi d’Alsazia aprono la stagione estiva con appuntamenti dedicati presso una selezione di enoteche e di ristoranti sparsi nel Nord Italia.

L’iniziativa coinvolge in modo attivo i wine – bar e i ristoranti aderenti che hanno la possibilità di promuovere questi vini per una settimana personalizzando il proprio locale grazie a poster, cartine, brochure, bicchieri tradizionali. E se l’aperitivo in enoteca avrà un sapore rinnovato e curioso, il menù dei ristoranti si arricchirà di una proposta che vedrà un piatto studiato per l’occasione in abbinamento ad un calice di vino alsaziano presente in carta.

Si parte con l’Enoteca La Barrique di Cantù (Via Marmolada 1) dal 26 giugno al 1 luglio per poi proseguire con Da Gigi Salumi Formaggi e Vini (Viale alle Fonti 63 Selino Basso – BG) che apre la settimana con un aperitivo dedicato ai vini alsaziani sabato 15 luglio a partire dalle ore 20.00 presso il B&B Antica Dimora San Giacomo – Via Giovanni Pascoli 84 a Sant’Omobono Terme, per poi continuare con l’esposizione di materiale informativo in enoteca dal 16 al 23 luglio.

I Vini d’Alsazia ritornano poi al rientrano delle vacanze estive con tre appuntamenti dedicati: dal 8 settembre al 15 settembre presso l’Enoteca Vino Vino in Corso San Gottardo 13 a Milano, a seguire sarà il turno del ristorante Antica Posteria dei Sabbioni (Cascina Sabbione Loc. Sabbioni – San Martino Siccomario in provincia di Pavia) che dal 13 al 17 settembre proporrà ai suoi clienti un piatto gourmet in abbinamento ad un calice di vino alsaziano disponibile in carta. Inoltre per tutti quelli che vorranno approfondire il tema legato a questi vini d’Oltralpe, venerdì 15 settembre alle ore 20.30 si terrà presso il locale una cena – degustazione in cui si avrà modo di giocare con questi vini e gli abbinamenti proposti.

Un grande piatto all’insegna della semplicità come vuole la filosofia dello chef, Daniel Canzian, verrà proposto dal 18 al 24 settembre dal Ristorante Daniel in Via Castelfidardo angolo via San Marco a Milano.

Le settimane dedicate ai Vini d’Alsazia rientrano nel piano delle iniziative volute e promosse dal CIVA, Conseil Interprofessionnel Vins d’Alsace, che ha l’obiettivo di ampliare la conoscenza rispetto ai vini del territorio e alle caratteristiche che li contraddistinguono attraverso iniziative rivolte sia ai professionisti di settore che al pubblico italiano.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: