“L’eccellenza non è il punto di arrivo ma il punto di partenza” è questo il motto della famiglia Materossi, fondatrice della Azienda Agricola Monte Cicogna. Siamo a Monigo del Garda località sulla sponda bresciana dello splendido Lago di Garda.
I vigneti sono parte integrante ed essenziale del paesaggio e dell’ambiente e sono ben presenti nell’area gardesana. Grazie alla natura dei terreni e all’eccezionale microclima si producono differenti tipologie di vini dagli alti livelli qualitativi. Vini sempre autentici e rappresentativi del territorio da cui provengono.
Per i “vini per l’estate” abbiamo degustato:
E’ un Trebbiano di Lugana al 100%, fruttato, complesso, dotato di notevole mineralita’. In bocca risalta la sua sapidità con retrogusto mandorlato. Ideale per aperitivi e con piatti di pesce.
Il vigneto è coltivato in un terreno costituito da argilla stratificata situato nel territorio di Desenzano del Garda. Pressatura soffice e Vinificazione a temperatura controllata senza eccessi per garantire l’autenticità del vino.
Beana e’ un vigneto situato nel territorio di Moniga del Garda su un terreno calcareo argilloso con andamento pedecollinare.
Questo vino e’ composto da un 90% di Groppello Gentile e Barbera al 10%. Si presenta di un rosso brillante con un naso intenso, fragrante che ricorda frutti di bosco come lamponi e ribes. In bocca ha una distinta sapidità e retrogusto leggermente amaro. L’affinamento avviene in botti di rovere per un anno e si affina tre mesi in bottiglia. Conservato in modo idoneo si mantiene fino a 4/5 anni.
A tavola è ideale con i primi di pasta e minestroni ma in particolare si esprime al meglio accompagnato di una buona grigliata.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.