GASTRONOMIA, NEWS

Euro-Toques in Puglia Borgo Egnazia brilla di stelle


Si comincia lunedì 15 Maggio alle 18.00 con un talk show sul tema “Cuochi traino del turismo”, cui seguirà un evento nella meravigliosa Piazza del Borgo e un calendario di cene imperdibili

 

A partire da lunedì 15 Maggio Borgo Egnazia sarà protagonista di uno straordinario incontro tra la Puglia e alcuni dei migliori Chef stellati d’Italia: Euro-Toques, storica associazione internazionale che riunisce i più importanti Chef del panorama culinario, ha scelto la prestigiosa struttura di Savelletri di Fasano, premiata nel 2016 come “Best Hotel of the Year”, per l’assemblea annuale e un’anticipazione della nuova Guida Euro-Toques Italia 2017/18 e dei nuovi partner dell’associazione.

L’associazione Euro-Toques, nata nel 1986 con l’obiettivo di tutelare la qualità degli alimenti nelle singole nazioni europee, condivide con Borgo Egnazia il costante impegno nella cura e nella valorizzazione del patrimonio culinario territoriale, con particolare attenzione alla scelta delle materie prime nonché all’innovazione in cucina sempre nel totale rispetto della migliore tradizione locale.

L’evento sarà un importante momento di incontro e condivisione per Euro-Toques, l’unica associazione voluta, riconosciuta e approvata dall’Unione Europea, che ad oggi conta più di 3.000 cuochi associati e include tutti i “3 stelle Michelin” italiani, nonché l’occasione per presentare i suoi importanti partner.

Borgo Egnazia è la straordinaria location scelta per questo importante appuntamento e proporrà un calendario di imperdibili cene per celebrare l’eccellenza gastronomica pugliese. Si tratta di un evento importante per la struttura aperta tutto l’anno, simbolo dell’ospitalità pugliese nel mondo, desiderata dai viaggiatori per la sua raffinata proposta culinaria, le esperienze “locali” di scoperta del territorio e la pluripremiata Vair, psico-alchemica spa dedicata al corpo e alla mente.

L’evento si aprirà lunedì 15 Maggio alle ore 18.00 con un talk show sul tema più che mai attuale Cuochi traino del turismo, a cui prenderanno parte: l’On. Dorina Bianchi, Sottosegretario al Turismo; Michele Emiliano, Governatore della Puglia; Pecoraro Scanio, già ministro e presidente Presidente Fondazione UniVerde e promotore campagna e petizione mondiale #pizzaUnesco; Riccardo Cotarella, presidente dell’associazione mondiale degli enologi; Arrigo Cipriani, albergatore e ristoratore; Vladimir Scanu Group Consulting Director of Food & Beverage Innovation di Borgo Egnazia; Luciano Pignataro, food editor de “Il Mattino”; Enrico Derflingher, presidente italiano ed europeo di Euro-toques. La tavola rotonda sarà coordinata da Alberto Lupini, direttore di “Italia a Tavola”.

La serata proseguirà con “La Puglia in Piazza”, cena di gala allestita nella cornice unica e avvolgente della Piazza di Borgo Egnazia. Tra ricche e raffinate food station e l’irresistibile accompagnamento musicale dei Terraross, gli ospiti di Borgo Egnazia e i visitatori esterni avranno il privilegio unico di degustare sotto il cielo stellato alcuni tra i piatti più famosi dei migliori chef pugliesi riconosciuti a livello nazionale ed internazionale: Antonella Ricci del ristorante “Fornello da Ricci”, Maria Cicorella de “Il Pashà”, Floriano Pellegrino e Isabella Potì del “Bros Restaurant”, Pietro Penna del “Casamatta”, Felix lo Basso dell’omonimo ristorante e naturalmente Domingo Schingaro del “Due Camini”, il ristorante gourmet di Borgo Egnazia.

Ma la sinergia creativa tra Euro-Toques e Borgo Egnazia proseguirà nel corso della settimana: da martedì 16 a venerdì 19 Maggio gli ospiti di Borgo Egnazia e i visitatori esterni potranno partecipare ogni sera a una diversa collaborazione “one dinner only” tra l’Executive Chef di Borgo Egnazia Domingo Schingaro e un guest Chef di Euro-Toques. Di seguito il calendario completo, per informazioni e prenotazioni si prega di consultare il sito www.borgoegnazia.it

Martedì 16 maggio: Chef Matteo Sangiovanni

“Cena a 4 mani” organizzata dal Team Costa del Cilento Euro-Toques Campione del Mondo, vini dell’azienda agricola San Salvatore.

Mercoledì 17 maggio: Chef Marco Bottega (1 stella Michelin)

“Cena a 4 mani” organizzata da Aminta Resort di Genazzano (www.amintaresort.it), vini dei Marchesi di Barolo.

Giovedì 18 maggio: Chef Fabio Pisani (2 stelle Michelin)

“Cena a 4 mani” organizzata da Il Luogo di Aimo e Nadia (www.aimoenadia.com), vini della tenuta Planeta Sicilia.

Venerdì 19 maggio: Chef Pasquale Laera (1 stella Michelin)

“Cena a 4 mani” organizzata Boscareto Resort & Spa (www.ilboscaretoresort.it), vini Tormaresca e Marchesi Antinori.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: