NEWS

SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ

La Sardegna ha una storia millenaria da raccontare, una storia capace di veicolare elementi di unicità e valori emozionali che legano le produzioni e la terra alla longevità del popolo sardo.

La Sardegna è una delle cinque Blue Zones aree geografiche del mondo in cui le persone vivono mediamente più a lungo.

Diversi studi evidenziano come la longevità del popolo sardo sia legata ad un mix di fattori genetici e ambientali ma anche riconducibili allo stile di vita sano e ad un regime alimentare fatto di cibi salubri e naturali quali formaggi di latte ovino e caprino da capi allevati allo stato brado e ricchi di CLA (acidi grassi con proprietà antitumorali), vini Cannonau ricchi di polifenoli antiossidanti, latticini come lo Joddu o il Casu axedu con fermenti lattici vivi e caratteristiche probiotiche, pani di semola di grano duro a lievitazione naturale, carciofi spinosi con proprietà epatoprotettive, antiossidanti e purificanti.

In tale ambito nasce “Insula” la piattaforma di marketing territoriale, per lo sviluppo delle attività produttive identitarie della Sargdegna. La piattaforma di marketing territoriale INSULA, racchiude in se tutti i sapori e i profumi della Sardegna diventando medium della cultura isolana, raccontata attraverso un’ampia gamma delle eccellenze produttive agroalimentari, sapientemente prodotte dagli associati alla rete di imprese INSULA – Sardinia Longevity World

Ne abbiamo parlato con Giuseppe Vargiu responsabile della piattaforma Insula.

 

Antonio Gala

http://www.sardinialongevityworld.com/

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
I pregiati “Vigna” di Elena Walch in uscita con la nuova annata 2021
UN PROSECCO DA 10
PADOVA: IL PEDROCCHI CAMBIA GESTIONE
Vini romeni: vini da scoprire
Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: