Le Soste quest’anno è arrivata a quota ottantacinque, rappresentando i migliori ristoranti di cucina italiana nel nostro Paese e nel Mondo. L’idea originaria prese forma nel 1982 durante una cena tra ristoratori amici: alcuni tra i maggiori chef italiani stabilirono di incontrarsi periodicamente per condividere spunti e progetti sull’enogastronomia italiana d’eccellenza e rendere noti ai propri clienti i ristoranti che perseguivano quotidianamente gli ideali di cultura gastronomica, convivialità, accoglienza, cortesia e raffinatezza. Il modello di riferimento furono dal principio le grandi Associazioni francesi come Traditions et Qualité e Relais Gourmands. Da allora tanti anni sono passati, ma lo spirito di amicizia tra i diversi Soci, nonché il percorso comune teso all’alta qualità, animano ancora oggi i membri Le Soste.
Durante la manifestazione di Identità Golose si è tenuta la 35esima Assemblea Annuale dove si sono discusse le attività dell’anno passato, è stata presentata la guida cartacea 2017 che vede protagonisti gli chef, con dei ritratti espressivi che occupano un’intera pagina della guida, in accordo con le tendenze imperanti nel mondo della tv e dei social network. Altra novità dell’anno 2017 è l’applicazione, scaricabile gratuitamente su ogni device mobile, dove oltre alle informazioni sui ristoranti soci e alle news relative agli eventi dell’associazione, saranno inseriti dei materiali dai soci stessi.
I NUOVI SOCI 2017
Entrano in guida il ristorante Christian&Manuel all’interno dell’hotel Cinzia di Vercelli, capitanato dai fratelli Costardi; Vun all’interno dell’hotel Park Hyatt di Milano, grazie alla mano dello chef Andrea Aprea; Inkiostro a Parma, con l’energia dello chef Terry Giacomello; La Bandiera di Civitella Casanova (PE) per la cucina dello chef Marcello Spadone; Krèsios di Telese Terme (BN) diretto dal giovane Giuseppe Iannotti.
Ogni chef ha presentato un proprio piatto, che identifica la sua idea e di cucina italiana moderna alla cena di gala che si è tenuta nella prestigiosa e storica location di Palazzo Serbelloni, nel cuore di Milano.
IL MENU DEI NUOVI SOCI
- Primo antipasto curato da Giuseppe Iannotti di Krèsios con: brodo di katsuobushi di vitello, scampo di Sicilia Don Gambero e radicchio abbinato a Ferrari Perlé Bianco Riserva 2006, Trentodoc – Ferrari Fratelli Lunelli
- Secondo antipasto curato da Marcello Spadone de La Bandiera: “Pizz e Foije” abbinato a Champagne Pommery Brut Apanage – Vranken Pommery
- Primo piatto di Christian e Manuel Costardi del Christian & Manuel: Carnaroli con crema di Grana Padano “Riserva” Taglio Sartoriale, riduzione di birra e polvere di kafa in abbinamento con “Ronco delle Cime” Friulano Doc Collio 2015 – Venica&Venica
- Secondo piatto di Andrea Aprea del ristorante Vun: Coppa di maiale nero, tarassaco, provola affumicata, miele e peperoncino in abbinamento con La Poja IGT Veronese 2011 – Allegrini
- Dessert di Terry Giacomello di Inkiostro: Corteccia di nocciole in abbinamento con I Capitelli 2015 – Anselmi
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.