NEWS

Andrea Faustini premiato con il “Rigoletto d’Argento” dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia

faustiniL’enologo di Cavit è stato premiato come coordinatore e responsabile scientifico del progetto PICA

Un parterre d’eccellenza si è riunito a Mantova in occasione dell’assegnazione del premio Rigoletto d’Argento 2016, contesto in cui Andrea Faustini, enologo di Cavit, ha ricevuto l’ambito riconoscimento da parte dell’Associazione Italiana Sommelier di Lombardia e Mantova.

Nell’albo d’oro di nomi illustri della cucina, della produzione vinicola, della sommellerie, del giornalismo specializzato e del mondo accademico insigniti di questo premio entra anche Andrea Faustini, “per l’altissima professionalità espressa come coordinatore e responsabile scientifico del progetto PICA (Cavit) ed il continuo impegno profuso a favore della sostenibilità ambientale”.

Faustini è mente e anima del sistema PICA (Piattaforma Integrata Cartografica Agriviticola), un progetto avviato nel 2010 per creare una piattaforma informatica in grado di integrare automaticamente i dati provenienti dai software delle cantine associate consentendo la gestione cartografica avanzata dei dati vitivinicoli e la consultazione dei modelli previsionali.

Dal 2010 ad oggi questo si è tradotto prima in una mappa precisa della composizione geologica dell’area viticola trentina e in un quadro scientifico dell’andamento climatico delle zone in cui sono ubicati i vigneti delle cantine associate.

È seguita poi una fase di attività di studio finalizzata all’ottimizzazione di trattamenti e interventi agronomici, personalizzati in base alle esigenze specifiche di ogni singolo vigneto. La piattaforma consente inoltre di prevedere la maturazione delle uve per programmare al meglio la vendemmia e orientare le scelte varietali del viticoltore in funzione delle caratteristiche del terreno e del clima.

Il premio, giunto alla ventesima edizione, nasce a Mantova nel 1997 ed è organizzato da A.I.S. Lombardia con la collaborazione della delegazione A.I.S. di Mantova. Il Rigoletto d’Argento ogni anno premia le personalità che hanno lavorato con coerenza ed impegno nei diversi settori della cultura alimentare.

Il premio è riservato infatti a coloro che hanno saputo coniugare la propria professione con la valorizzazione dell’enogastronomia privilegiando la comunicazione, la tutela della tradizione e la sperimentazione innovativa.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: