Il Barbaresco Duchessa Lia proviene dalle uve di nebbiolo cresciute nell’area nei pressi di Barbaresco, Neive e Treiso: antichi e piccoli villaggi delle Langhe, nella provincia di Cuneo. La particolare sensibilità dei vitigni di Nebbiolo al clima di questa zona produce un vino molto differente da quello ottenuto dalle stesse uve coltivate altrove. Secondo le indicazioni del disciplinare di produzione, il Barbaresco ha un contenuto alcolico di (minimo) 12.5 gradi e, prima di essere messo sul mercato, invecchia almeno 26 mesi, di cui 9 in botte di legno.
Vitigno: Nebbiolo
Colore: rosso granata, con sfumature aranciate con l’invecchiamento
Bouquet: etereo, piacevolmente intenso, con reminiscenze di fiori, frutta e spezie
Gusto: morbido e al tempo stesso robusto, austero ma vellutato e armonico
Gradazione alcolica: 14% Vol
Abbinamenti: è un accompagnamento perfetto per arrosti, cacciagione e formaggi stagionati. Superlativo con tartufo e fonduta.
Temperatura servizio: stappare due ore prima di servire a temperatura ambiente (18° – 22° C)
Prezzo indicativo: 14,00 Euro
Il Barbaresco DOCG 2012 Duchessa Lia è stato insignito del Premio Douja d’Or 2016, ambito riconoscimento promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Asti.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.