CANTINE, DEGUSTATO PER VOI, NEWS

DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG

Il Barbaresco Duchessa Lia proviene dalle uve di nebbiolo cresciute nell’area nei pressi di Barbaresco, Neive e Treiso: antichi e piccoli villaggi delle Langhe, nella provincia di Cuneo. La particolare sensibilità dei vitigni di Nebbiolo al clima di questa zona produce un vino molto differente da quello ottenuto dalle stesse uve coltivate altrove. Secondo le indicazioni del disciplinare di produzione, il Barbaresco ha un contenuto alcolico di (minimo) 12.5 gradi e, prima di essere messo sul mercato, invecchia almeno 26 mesi, di cui 9 in botte di legno.

Vitigno: Nebbiolo

afafsfColore: rosso granata, con sfumature aranciate con l’invecchiamento

Bouquet: etereo, piacevolmente intenso, con reminiscenze di fiori, frutta e spezie

Gusto: morbido e al tempo stesso robusto, austero ma vellutato e armonico

Gradazione alcolica: 14% Vol

Abbinamenti: è un accompagnamento perfetto per arrosti, cacciagione e formaggi stagionati. Superlativo con tartufo e fonduta.

Temperatura servizio: stappare due ore prima di servire a temperatura ambiente (18° – 22° C)

Prezzo indicativo: 14,00 Euro

 

Il Barbaresco DOCG 2012 Duchessa Lia è stato insignito del Premio Douja d’Or 2016, ambito riconoscimento promosso dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Asti.

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: