NEWS

Bollicine alle mele imbottigliate in Alto Adige

 

e4b9489f-b6e1-46c9-a6a5-fe945ae9ebedNel più vasto territorio altoatesino di melicoltura, nei comuni di Lana e i suoi dintorni, la mela incontra il vino nello spumante alle mele del maso Sandwiesnhof della famiglia Thuile. L’azienda frutticola di Gargazzone coltiva vari tipi di frutta con i quali produce marmellate, sciroppi, frutta secca e sciroppata, succhi, sidro e soprattutto l’originale cuvée alle mele.

“Una mela al giorno…” l’avevano capito gli antichi greci e lo sanno bene in Alto Adige, zona di produzione di mele per eccellenza. Lana e dintorni, in provincia di Bolzano, è il più vasto territorio altoatesino di coltivazione di questo prezioso frutto: nei meleti dei circa 1.000 frutticoltori si raccolgono 60.000/70.000 tonellate all’anno di varie qualità di mele. Affianca questa importante realtà un altro grande settore della cultura enogastronomica della regione, la lunga tradizione vinicola altoatesina, che vanta una storia millenaria. È il 2010 quando i due mondi si incontrano in un prodotto unico, nato dalla passione e dalle competenze del produttore Peter Thuile: lo spumante di mele del maso Sandwiesnhof, azienda frutticola a gestione familiare di Gargazzone (BZ).

La cuvée alle mele è un vino di alta qualità prodotto in quantità limitata, con una tecnica che prevede un accurato lavoro manuale, a partire dalla selezione dei frutti – esclusivamente delle varietà Pink Lady, Granny Smith e Breaburn – che devono essere raccolti a maturazione ottimale affinchè possano conferire il caratteristico aroma fruttato allo spumante. Il succo viene poi fatto fermentare in bottiglia senza additivi né zolfo per avere un prodotto del tutto genuino, privo anche di zuccheri residui. Il leggero contenuto alcolico (7,5 % vol), il gusto asciutto e armonico dalle fresche note fruttate e il carattere piacevolmente frizzante lo rendono una bevanda ideale per tutti i palati e per le più diverse occasioni. Da servire freddo (4-6°C), lo spumante alle mele è ottimo come aperitivo, ma anche per accompagnare piatti di pesce e pietanze tipiche della tradizione altoatesina, esalta infine i sapori di formaggi particolari e dessert.

Lo spumante alle mele, come tutti i prodotti dell’azienda frutticola, è acquistabile presso il maso Sandwiesnhof della famiglia Thuile, a Gargazzone (BZ) in via Stazione 23 ed è consigliata la prenotazione al numero 333 2528422. Il maso è anche agriturismo e dispone di due appartamenti dove alloggiare per una vacanza in cui godere della natura e visitare il ricco territorio di Lana e dintorni. Per maggiori informazioni visitare il sito www.sandwiesn.it

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: