NEWS

10 cantine romagnole in trasferta negli USA

 

cvr_usa_2016-immagineokDal 24 al 26 ottobre, sotto la regia del Consorzio Vini di Romagna, le aziende saranno a New York e Los Angeles per seminari e degustazioni

«Dopo le positive esperienze ottenute negli anni precedenti, abbiamo organizzato anche in questo 2016 una trasferta negli USA per presentare direttamente i vini romagnoli nel principale mercato mondiale per il vino di qualità. Un mercato che ha dimostrato molta attenzione e grande interesse per i nostri prodotti. I risultati non sono però automatici. Per noi è quindi fondamentale presidiare direttamente questa nazione per far accrescere la reputazione della Romagna come regione di grandi vini al pari delle altre importanti regioni italiane». Così Giordano Zinzani, Presidente del Consorzio Vini di Romagna, ha annunciato l’imminente tour che porterà dal 24 al 26 ottobre i vini romagnoli in due delle più importanti capitali statunitensi: New York e Los Angeles.

 

Guidate dal Direttore del Consorzio Vini di Romagna, Filiberto Mazzanti, voleranno negli USA: Cantina Sociale di Cesena (Fc), Celli e Tenuta La Viola di Bertinoro (Fc), Leone Conti, Fattoria Zerbina, Poderi Morini e Trerè tutti di Faenza (Ra), Enio Ottaviani di San Clemente (Rn), Podere La Berta di Brisighella (RA), San Valentino di Rimini.

 

Fra seminari e degustazioni – rivolti esclusivamente agli operatori dell’import e della distribuzione americana, ai ristoratori e agli addetti del settore – sarà molto intenso il programma che vedrà protagonista il vino romagnolo oltre Oceano.

Romagna: Albana to Sangiovese, a Journey into Native Italian Varietals” (un viaggio dentro vini autoctoni italiani) è il titolo del seminario che si svolgerà a New York il 24 ottobre, seguito ovviamente dalla degustazione guidata di queste due eccellenze “made in Romagna”.

Seminario e degustazione che verranno riproposti anche a Los Angeles il 26 ottobre. La tappa nella “città degli angeli” si arricchirà poi di una serata all’IIC – Istituto Italiano di Cultura, nel corso della quale i produttori romagnoli potranno incontrare un importante pubblico prevalentemente d’origine italiana.

La presenza del Consorzio Vini di Romagna negli Usa è anche connotata da un’attività social su Facebook, Twitter e Instagram, volta a generare giusta curiosità e conoscenza iniziale della Romagna vinicola a partire dai produttori partecipanti alla trasferta e ai loro territori di riferimento, ma anche a diffondere informazioni geografiche, storiche, culturali, gastronomiche di questo prezioso spicchio d’Italia.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
DUCHESSA LIA BARBARESCO DOCG
SCALANDRINO, QUERCIOLAIA E ALI’ ALE’ DI FATTORIA MANTELLASSI TRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE DI WINE & SIENA 2023
CANTINE APERTE  PRIME ALTURE WINE RESORT
IL RICORDO DI RENATO RATTI AL CASTELLO DI MANGO
Müller Thurgau spumante: un colore inconfondibile, in tante forme!

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: