NEWS

A San Martino, tra caldarroste e vin brulè

castagneParte subito col botto la Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a San Martino al Cimino, evento alla ventinovesima edizione organizzato dalla Proloco per promuovere e valorizzare i due più apprezzati frutti dell’autunno con una serie di iniziative specifiche.

Il primo weekend della festa ha registrato un grandissimo numero di visitatori, attratti dal ricco  programma, goloso sia dal punto di vista delle specialità in degustazione sia da quello più prettamente tecnico e culturale.

Previste infatti, oltre ai consueti momenti di folclore, anche delle interessantissime parentesi di approfondimento, con l’intervento di esperti e studiosi su temi di attualità.

Nello scorso fine settimana, al riguardo, si sono susseguite due conferenze che hanno suscitato un vivace dibattito.

La prima sulla castanicoltura ha visto la presenza del dott. Vannini e la partecipazione di un relatore d’eccezione, il consigliere regionale Riccardo Valentini, la seconda ha offerto, invece, un’interessante panoramica su “I funghi della Tuscia”.

Sabato 22 ottobre alle 16 il focus in programma in Piazza Mariano Buratti sarà “L’aratro, presenza cistercense del territorio medievale nel Viterbese”.

Il programma della sagra inizia però già dalla mattina con una serie di attività: la distribuzione di caldarroste e vin brulè, l’apertura del Museo dell’Abate (permanente) degli stand gastronomici della Proloco e del parco giochi per bambini in piazza Piccolomini.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15,spettacolo di balli caraibici ed apertura della Giostra ecologica in piazza Nazionale, dove i più piccoli potranno cavalcare e socializzare con i pony.

Dalle ore 17 l’unità cinofila, con la partecipazione del conosciutissimo golden retriever Osvaldo,  simulerà una ricerca sotto le macerie, a seguire esibizione della band Mad Mood, dei mangiafuco e, alle 21.30 live di Simone Gamberi.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
RAPPORTO SUL TURISMO ENOGASTRONOMICO ITALIANO 2023
ALBEISA, UN'OPERA D'ARTE PER L'ANNIVERSARIO
LA MORTANDELA# CON IL TEROLDEGO# IN VALDINON#
UN PROSECCO DA 10
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: