NEWS

CARPINETO tra i protagonisti della MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Tenuta di Dudda

Sul red carpet sfila anche l’eccellenza del gusto con il Chianti Classico Riserva nel “cast” di The Duel of Wine.

Dall’estate 2016 CARPINETO Grandi Vini di Toscana, storica azienda toscana d’eccellenza, sposa i grandi vini alle arti e all’art de vivre.

Prescelto questa volta il grande cinema con uno degli appuntamenti clou sulla scena internazionale, la MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA.

Nel vasto cartellone riflettori puntati in particolare sull’anteprima di The Duel of Wine, una co produzione italo argentina distribuito da Exitmedia: la sfida del secolo tra i più affermati sommelier del mondo. Grande attesa e non solo da parte dei wine lovers per il secondo film di Nicolas Carreras con protagonista il sommelier leggenda vivente Charlie Arturaola

Sul grande schermo una summa dell’Italia del vino, con scene girate in alcuni dei luoghi topici delle migliori produzioni, a cominciare dal Chianti Classico, ma anche Barolo oppure Soave. E ancora, Miami, New York, Parigi. Scena d’apertura Firenze con il Salone dei Cinquecento.

chianti_classico_riservaTra i protagonisti il Carpineto Chianti Classico Riserva che entra in scena a Venezia all’Hotel Danieli, durante una delle eliminatorie alla cieca per il Campionato Mondiale di Sommelier quando Luca Gardini, che nel film interpreta se stesso nel ruolo di un sommelier in ascesa, e Charlie Arturaola, si dilungano nel descriverlo: colore rosso rubino intenso, profumo elegante, armonico, persistente, sapore lungo, vellutato, pieno.

Arturaola, mascherato da conte misterioso, indovina perfino il territorio dei vigneti, Dudda nel Chianti, sede storica della Carpineto, tra Firenze e Siena, un territorio di struggente bellezza. Si scopre la bottiglia ed effettivamente i due sommelier ancora una volta non avevano sbagliato, in primo piano ecco l’etichetta.

Questa la storia ma la festa è il 6 settembre al Grand Hotel Excelsior quando The Duel of Wine viene presentato in anteprima con una proiezione esclusiva alle 12.30 alla presenza dello stesso Charlie Arturaola.

Tra le “primedonne”, oltre all’esperto mondiale di degustazione, nonché più grande comunicatore del vino, anche il Carpineto Chianti Classico Riserva presente sulla scena e presente nei calici per il cocktailin terrazza per gli happy few estimatori di grandi vini subito dopo la proiezione.

E dalla fine settembre la divertente e appassionante commedia sul mondo del vino a 360°, sarà nelle sale delle principali città italiane: a Roma il 29 novembre, a Firenze il 1 ottobre e così via.

Il 6 settembre non è l’unica data Carpineto tra la girandola di eventi in Laguna: già due giorni prima, infatti, il 4Charlie Arturaola RID_ settembre, Carpineto è sul red carpet tra i protagonisti della movida del Lido. Sarà l’azienda toscana infatti ad offrire i vini per uno dei party più esclusivi del folto calendario mondano, il cocktail alla Terrazza Biennale nella cornice del Lido con in lista ospiti del jet set internazionale, cultori del grande schermo e appassionati di lifestyle.

“Uno degli eventi culturali  più prestigiosi  a livello internazionale quale la Mostra del Cinema di Venezia, e che vede confluire a Venezia artisti di primissimo piano e un pubblico glamour e raffinato: questo è stato anche uno dei motivi – afferma Antonio Michael Zaccheo, giovane generazione della Carpineto – che ci ha spinto a pensare ad una partnership. Con i Party in Laguna ci fa piacere condividere il gusto e la gioia del bere toscano d’eccellenza in una cornice così prestigiosa e in una occasione di grande richiamo, convinti che il binomio vino e cultura esalti il piacere delle arti.

Il fatto di essere tra i protagonisti con il nostro Chianti Classico Riserva di The Duel of Wine, un film elegante che comunica al mondo l’eccellenza di un comparto sintesi di stile di vita e socialità, in anteprima proprio a Venezia, è una combinazione fortunata che farà della serata del 6 settembre una grande festa nel segno della gioia e della passione.

Siamo un’azienda che da cinquanta anni declina il gusto toscano nel mondo. Attraverso i grandi vini di Toscana abbiamo sempre cercato di trasmettere cultura e Art de Vivre.”

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: