NEWS

Carpineto: una lunga festa delle arti e dell’art de vivre


CARPINETO Tenuta di Montepulciano- rid
Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano
Incontri in Terra di Siena

dal 29 luglio 2016

Dall’estate 2016 CARPINETO Grandi Vini di Toscana sposa i grandi vini alle arti, e più in generale all’art de vivre.

Grande musica l’arte prescelta per il “debutto” nella cultura con due degli eventi clou dell’estate in Toscana.

A Montepulciano per il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, interprete del connubio tra grande vino e cultura, quintessenza entrambi di Montepulciano così come della Toscana più in generale.

A Villa La Foce, appena fuori Chianciano Terme, quando il 29 luglio Carpineto apre e inaugura l’edizione 2016 di Incontri in Terra di Siena, uno dei più raffinati ed originali festival toscani.

Rid_Carpineto- Barricaia_2089Si tratta di una serata di musica da camera di eccezionale qualità quella del 29 luglio. In scena Saleem Ashkar – Poliphony Ensemble. In programma Beethoven and Shostakovitch. Prima del concerto, alle 18.00, visita guidata del magnifico giardino di Villa La Foce accompagnati da Benedetta Origo, figlia di Iris Origo, la nota scrittrice inglese che tanto amò questi luoghi scelti per vivere e scrivere. A seguire Aperitivo in giardino con splendida vista sulla Valdorcia, un paesaggio che ha ispirato molti artisti dal medioevo ad oggi, un paesaggio quintessenza di armonia e bellezza.

Un appuntamento internazionale per vocazione quello degli Incontri in Terra di Siena che ha visto negli anni artisti di calibro eccezionale e un pubblico proveniente da ogni parte del mondo. “Questo è stato anche uno dei motivi – afferma Antonio Michael Zaccheo, giovane generazione della Carpineto – che ci ha spinto a partecipare. Siamo un’azienda che da cinquanta anni declina il gusto toscano nel mondo; attraverso i grandi vini di Toscana abbiamo sempre cercato di trasmettere la cultura di questa terra oltre la Toscana. Ora ci fa piacere tornare a condividere il gusto e la gioia del bere toscano in questi stessi luoghi, a due passi dalle nostre Tenute, dai nostri vigneti.”

Senso di intimità e convivialità che sarà ancora più forte nell’appuntamento del 2 agosto a Castelluccio quando Carpineto Farnito Cabernet Sauvignon IGT 2010, prodotto con uve di vigneti particolarmente vocati per dar vita a grandi vini, accompagnerà una delle cene private (solo ad inviti) più attese del Festival che ha fatto del piacere del buon vivere una sua chiave di lettura.

Artisti e pubblico insieme entrambi affascinati dalla bellezza complice dei luoghi e da vini che da soli valgono il viaggio.

www.carpineto.com

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: