Dalla linea Villa Gemma di Masciarelli Tenute Agricole, cantina divenuta simbolo del “rinascimento” della vitivinicoltura abruzzese, due proposte freschissime, briose e versatili, perfette per nobilitare anche il più veloce e semplificato dei menù estivi, sia di terra che di mare: il Bianco Colline Teatine IGT e il Cerasuolo d’Abruzzo DOC.
In questi due vini si ritrovano rappresentate le peculiarità dei vitigni della tradizione abruzzese, lambiti allo stesso tempo dalle morbide brezze dell’Adriatico e modellati dalla severità della montagna.
Il Villa Gemma Bianco Colline Teatine IGT annata 2015, infatti, è un freschissimo e sapido vino bianco ottenuto dall’assemblaggio delle uve di tre vitigni autoctoni a bacca bianca: Trebbiano d’Abruzzo, Cococciola e la novità Pecorino.
Il brillante recupero della Cococciola e del Pecorino aggiunge sentori lievemente erbacei e una piacevole componente di acidità al delicato bouquet e al sapore asciutto, vellutato e armonico del Trebbiano d’Abruzzo.
Il Villa Gemma Bianco Colline Teatine IGT è perfetto in abbinamento a primi e secondi piatti di pesce, anche con condimenti “importanti”.
Il Villa Gemma Cerasuolo d’Abruzzo DOC è ottenuto da uve 100% Montepulciano d’Abruzzo vinificate in bianco. Questo vino deve il nome al suo caratteristico colore rosso ciliegia più o meno carico.
Fresco ma di corpo, il Villa Gemma Cerasuolo d’Abruzzo DOC unisce la struttura caratteristica dei rossi con la freschezza e l’acidità propria dei bianchi. Vino emblematico della tradizione abruzzese, torna oggi ad imporsi in contesti sempre più diversi grazie alla sua estrema versatilità. In cucina, si abbina agilmente a piatti di carne, pesce, pasta e verdure ed è perfetto con la pizza. Caratteristiche che ne fanno il match ideale per un fresco aperitivo estivo.
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.