NEWS

Vivaio Eataly, per i giovani, piccoli e bravi produttori di vino

Mangiare, comprare e imparare: sono questi i pilastri della filosofia di Eataly. Gli stessi che animano le Enoteche di Eataly, luoghi in cui scoprire, assaggiare e apprendere qualcosa di nuovo sul mondo dei vini, in compagnia dei produttori che con la loro passione e il loro lavoro offrono il meglio del territorio.

Il progetto Vivaio Eataly segue questa strada: in un mercato come quello del vino in cui la produzione è vastissima e i grandi nomi fanno da padroni tra gli scaffali, Eataly, in collaborazione con Slow Food, è fiera di svolgere il ruolo di incubatore e offrire una prestigiosa vetrina ai piccoli produttori locali, che faticano ad emergere e a far conoscere l’alta qualità che li contraddistingue. Vivaio Eataly vuole dare voce in particolare ai produttori di vino giovani, piccoli e naturalmente bravi: giovani perché sono da pochi anni nel mondo del vino, piccoli perché producono un numero ristretto di bottiglie e bravi perché a parlare è l’eccellenza dei loro prodotti.

Si inizia a Eataly Lingotto a Torino: nei week end di giugno, a partire da venerdì 10, in Enoteca sarà presente un banco di degustazione dedicato ai giovani produttori che alterneranno la loro presenza e presenteranno in prima persona i loro vini, facendoli conoscere e assaggiare ai clienti di Eataly, che avranno anche la possibilità di acquistarli direttamente o di degustarne la bottiglia in accompagnamento ad un piatto presso i Ristorantini.

 

I primi produttori selezionati per il progetto sono tutti piemontesi: le cantine Contrada di Sorano di Serralunga d’Alba (CN), Ressia di Neive (CN), Giacometto di Caluso (TO), Garbarino di Neviglie (CN), Berruti di Santo Stefano Belbo (CN) e Le Strette di Novello (CN).

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Visita alle antiche cantine Uberti in Franciacorta
Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
25 APRILE E 1 MAGGIO CON "LA PRIMAVERA DEL PROSECCO"
IL PERCORSO DEI DIECI CAPITELLI DEL SOAVE CLASSICO
Distilleria Deta lancia Gin Giusto, il london dry dal sapore toscano

Prosecco Conegliano Valdobbiadene

Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.609 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: