NEWS

A San Mauro Pascoli la prima Festamercato dedicata al bovino romagnolo

L’evento si svolgerà nella splendida Villa Torlonia il 22 maggio. In programma la mostra mercato, cooking show, analisi sensoriali e una cena stellata

faccani2-3427863116Negli allevamenti di Villa Torlonia di San Mauro Pascoli (FC) nell’800 è “rinata” la razza bovina romagnola, una razza adatta all’agricoltura del tempo e oggi una delle grandi carni di qualità. Per celebrare la ricorrenza, il Comune di San Mauro Pascoli, CheftoChef emiliaromagnacuochi, la Regione Emilia-Romagna e il Consorzio Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale organizzano la prima edizione della “Festamercato del bovino romagnolo”. Una Festamercato che vede l’alleanza fra produttori, chef e gourmet per rilanciare sulle migliori tavole della regione, e oltre, un prodotto territoriale di grande qualità, per promuoverlo e “adottarlo” nella rete di “CheftoChef” in un progetto pluriennale che sarà presentato nel corso di un convegno.

Appuntamento a Villa Torlonia domenica 22 maggio a partire dalle ore 15.

Ricco e articolato il programma della giornata.

Fino alle 22 ci sarà la mostra mercato con produttori, cantine e artigiani.

Alle ore 16 prenderà vita il convegno dal titolo “Per i nostri Bianchi Bovini Romagnoli”. Intervengono: Luciana Garbuglia, Sindaco di San Mauro Pascoli, Aldo Zivieri, Socio Produttore di CheftoChef, Simona Caselli, Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, lo chef Paolo Teverini, Vice Presidente di CheftoChef, Stefano Mengoli, Presidente del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco Appennino Centrale, Davide Cassi, docente dell’Università di Parma, Stefano Donati, Medico veterinario e allevatore, Marco Zanuccoli, Shoes Designer, Francesco Ceccarelli, LAPRIMASTANZA Architetti, Emilio Antonellini, Agronomo e allevatore, Guido Zama, Direttore Confagricoltura Emilia-Romagna.

Dalle ore 16 alle 19 cooking show e aperitivo con lo chef Fabrizio Mantovani del Ristorante FM di Faenza e con Gianni Guizzardi titolare de “I signori del Barbecue”.

Alle ore 18 per il progetto “iSensi” ci sarà una degustazione guidata e un’analisi sensoriale per diventare “gourmet in un’ora” con abbinamento cibo a base di bovino romagnolo e vino. Conducono l’appuntamento lo chef Pier Giorgio Parini del Ristorante “Povero Diavolo” di Torriana e il Professor Davide Cassi dell’Università di Parma. Posti limitati, euro 15. Prenotazioni cell. 339 1728172.

Infine, alle ore 20.30 si svolgerà una cena a quattro mani con gli chef stellati Alberto Faccani del “Magnolia” di Cesenatico e Pier Luigi Di Diego del Ristorante “Il Don Giovanni” di Ferrara. Una cena nel corso della quale verranno utilizzate le parti più nobili del bovino, ma anche altrettanti “altri tagli” meno conosciuti ma di pari dignità come insegna la “cucina d’autore”: animelle, lingua, testina rasata per i bolliti, coda e interiora. Posti limitati, euro 50. Prenotazioni cell. 339 1728172.

 

www.cheftochef.eu

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
PAPA FRANCESCO: "SENZA VINO NON C'E' FESTA"
Torna il Festival di musica classica “Sulle vie del Prosecco” di Yuri Bashmet
La transumanza e la magia della Strega delle erbe
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Brasile: itinerari enologici per gli appassionati di vino
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: