La cantina abruzzese Pasetti e’ venuta a Bruxelles per presentare i propri prodotti.
L’azienda Pasetti nasce a Francavilla ma nel corso degli anni si estende nell’entroterra abruzzese, trovando la sua dimora ideale a Pescosansonesco (550 mt.) ai piedi del Gran Sasso (2912 mt.) e oltre la Maiella (2793 mt.) e sulla Valle del Tirino a Capestrano (450 mt.).
La tenuta localizzata nel parco nazionale d’Abruzzo, produce vini bianchi e rossi con uve autoctone tipiche dell’Abruzzo, come ha segnalato l’export manager Simona Pasetti al nostro giornale.
Per i vini bianchi, viene utilizzato il trebbiano d’Abruzzo mentre per i vini rossi, l’uva e’ il classico Montepulciano d’Abruzzo
Abbiamo degustato per voi il Testarossa rosso riserva
Questo vino viene ottenuto da una accurata selezione di uve prodotte in una tenuta, che già dai primi anni del 900 era di proprietà dei loro nonni, soprannominati “cocciarosce” (testa rossa) per il colore dei loro capelli. A distanza di più generazioni è nata Francesca dagli splendidi capelli rossi ed a lei abbiamo dedicato questa linea perchè questo vino evoca la origini della dinastia Pasetti, esprime con la sua forza, eleganza e schiettezza ciò che nel tempo è stato tramandato attraverso l’amore e la passione per il vino.
Il vino composto da un Montepulciano d’Abruzzo D.O.C. 100% viene raccolto manualmente a fine ottobre inizio novembre. La fermentazione e’ spontanea e l’affinamento di 18/24 mesi avviene in barrique. Ideale con carni rosse e cacciagione questo vino ha un tasso alcolico di 14,5 gradi.
Sono vini molti rispettati in Europa e particolarmente in Belgio dove sono presenti tanti italiani.
La cantina possiede anche una masseria votata all’agriturismo che hanno saputo ben sviluppare nelle ultime annate: www.tenutatestarossa.it
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.