Si inaugura venerdì 28 giugno e resterà aperto “per 9 settimane e 1/2” – dicono con sottile ironia gli organizzatori – il Padova Pride Village 2013, la “Festa di Tutti”. Così infatti viene stata chiamata la kermesse che solo lo scorso anno ha portato nei padiglioni della Fiera di Padova ben 130mila persone (oltre 500mila dalla prima edizione).
Come negli anni scorsi il programma è ricchissimo di eventi con la presenza di numerose “star” della musica e dello spettacolo. Per fare solo qualche nome: Loredana Bertè, Anna Oxa, Serena Dandini, , Massimo Lopez, Irene Grandi, Dario Vergassola, Gene Gnocchi, Paola Turci, Eva Robin’s, Mara Maionchi, Alessandro Fullin.
Non solo cultura e spettacolo per l’edizione di quest’anno (la sesta), ma anche la gastronomia – mai trascurata, del resto, nemmeno negli anni scorsi -avrà una parte molto importante nella manifestazione. Una nuova enoteca proporrà vini di pregio in abbinamento a degustazioni di formaggi e salumi, mentre si potrà scegliere tra cinque diverse “aree food” per consumare i propri pasti o spuntini: un ristorante con piatti a base di pesce, uno specializzato in carne alla griglia, una paninoteca con centrifuga per chi tiene alla linea e una pizzeria. Continua inoltre la collaborazione con i locali “storici” padovani Anima, Perché no, Vidrò, Flexo Club, Candy Bar, Caligola, G People che si alterneranno per tutta la durata dell’evento.
Appuntamento dunque a venerdì 28 giugno, con Loredana Bertè ospite d’onore della serata inaugurale. Dopo la data zero di maggio a Rapallo, l’artista ha scelto il Padova Pride Village come prima ufficiale del tour “BandaBertè 2013” che la vedrà tornare sui palchi di tutta Italia dopo una prolungata assenza dalle scene. La serata di chiusura si terrà invece domenica 1 settembre con un ospite a sorpresa. Il programma dettagliato e le informazioni aggiornate in tempo reale saranno disponibili sul sito www.padovapridevillage.it
Continua anche quest’anno la poilitica dei prezzi bassi, con il giovedì e alcune fasce orarie a ingresso gratuito. Questi gli orari e i prezzi dei biglietti:
Lunedì e martedì: chiuso
Mercoledì (apertura dalle 20.00 alle 2.00) – ingresso € 5,00 a partire dalle 20.00
Giovedì (apertura dalle 20.00 alle 2.00): ingresso gratuito
Venerdì (apertura dalle 20.00 alle 3.00): ingresso gratuito dalle 20.00 alle 21.00 – dalle 21.00 alle 2.00 poi € 5,00
Sabato (apertura dalle 20.00 alle 4.00): ingresso gratuito dalle 20.00 alle 21.00; dalle 21.00 alle 23.30 €5; dalle 23.30 alle 4.00 € 15,00 + free drink omaggio
Domenica (apertura dalle 20.00 alle 2.00): dalle 20.00 alle 23.30 € 10,00. Dalle 23.30 in poi € 5.00
Parcheggio (gestito da Aps holding): € 0.50 a vettura
Il Padova Pride Village è organizzato da Associazione Be Proud e PadovaFiere S.p.a., in collaborazione con Circolo Tralaltro Arcigay di Padova, con il patrocinio del Comune e della Provincia di Padova
Massimo Paccagnella
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.