NEWS

SAPORI DI PRIMAVERA IN PRATO DELLA VALLE A PADOVA

Sapori di Primavera 021 cPrato della Valle, la seconda piazza più grande d’Europa e una tra le più belle, anche quest’anno ha ospitato Sapori di Primavera, la mostra-mercato dei prodotti tipici padovani organizzata dalla Provincia e dalla Camera di Commercio di Padova in collaborazione con Comune di Padova, Coldiretti, CIA, Confagricoltura.

Dalle 9 alle 19 di sabato 18 e di domenica 19 maggio all’interno dell’Isola Memmia – l’area verde che si trova nel centro della piazza – 47 aziende del settore agro-alimentare hanno accolto i numerosi visitatori, padovani e non, offrendo assaggi e vendendo i loro prodotti a prezzi convenienti, principio ispiratore del “chilometro zero”: risparmia l’acquirente e risparmia il venditore che non deve sobbarcarsi le spese per il trasporto e la distribuzione delle merci.

Tra le aziende presenti, sette quelle vinicole, provenienti dalla zona dei Colli Euganei con le loro DOC e DOCG: Cantina dei Colli Euganei, Az. Benato Simone“Podere alla Quercia” di Vò, “L’Alba” di Cinto Euganeo, Az. Vitivinicola “Al Contadin” di Rovolon, “Vinea Tramontis” di Tramonte di Teolo. Nei loro stand facevano bella mostra di sé le produzioni tipiche della zona come Serprino, Prosecco dei Colli Euganei, Merlot e Cabernet DOC,  ma soprattutto il Moscato Fior d’Arancio DOCG dal caratteristico gusto fruttato, fiore all’occhiello dell’area dei Colli.

Ma Sapori di Primavera non è solo vino, infatti tra le aziende presenti in Prato ve ne erano ben 13  produttrici di carne e salumi (carne chianina, di coniglio, anatra e faraona, salumi d’oca e di suino), 11 di frutta e verdura e derivati, 7 di latte, gelato, formaggi freschi e stagionati, 3 di miele e prodotti dell’apicoltura. Infine altre sei aziende presentavano produzioni varie, come olio, farine, vini speziati, birra artigianale e profdotti di pasticceria.

L’inaugurazione si è tenuta a mezzogiorno di sabato 18 maggio, con il rituale taglio del nastro da parte della presidente della Provincia di Padova Barbara Degani insieme al vice presidente della Regione Veneto Marino Zorzato, all’assessore al Commercio del Comune di Padova Marta Dalla Vecchia e ai rappresentanti della Camera di Commercio e delle associazioni di categoria.

Massimo Paccagnella

PHOTOGALLERY (clicca sulle immagini per ingrandirle)

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Sostieni VinoeStile

I piu’ letti

Vini romeni: vini da scoprire
Contatti
SARDEGNA: L’ISOLA DELLA LONGEVITÀ
Ricossa, vini classici piemontesi
Miolo: recuperato il primo spumante brasiliano affinato in mare
CHAMPAGNE DE VILMONT,  LO CHAMPAGNE CHE PARLA ITALIANO
Follow Vino&Stile on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 1.604 altri iscritti

video – la trouffe noir, luigi ciciriello, Bruxelles

VIDEO – Cantina Scoffone

video – trattoria bolognese, natal, brasile

Video – LVMH a Bruxelles

news dal mondo dello showbiz, cultura, cibo in anteprima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: