La difesa produzioni italiane “Doc” dalla concorrenza sleale dei falsi e delle imitazioni spinge le esportazioni di prodotti alimentari italiane che hanno fatto registrare un aumento del 19% in Cina nel primo mese del 2017. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’intesa sulla lista di duecento indicazioni geografiche, 100 europee e 100 cinesi, che … Continua a leggere
Il sistema a bollini boccia ingiustamente l’85% del cibo Made in Italy “doc”. L’arrivo anche in Francia dell’etichetta nutrizionale a semaforo sugli alimenti mette a rischio 4,2 miliardi di euro di esportazioni Made in Italy nel paese transalpino, secondo partner commerciale del nostro Paese, e rappresenta una deriva preoccupante rispetto alla quale l’Ue deve ora … Continua a leggere
Il 91 per cento degli Italiani non mangerebbe carne o latte proveniente da animali clonati. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/IPR marketing in relazione all’adozione, da parte del Parlamento europeo, della risoluzione sui “novel food” nel cui ambito di applicazione rientrerebbero anche gli alimenti derivanti da animali clonati. L’Italia – ricorda la Coldiretti – … Continua a leggere
Commenti recenti