La rassegna internazionale del Prosecco Superiore si rinnova, muovendosi fra scienza, arte, musica, letteratura e cultura enologica alla ricerca del “limite”. Un fitto programma, tutto da scoprire, animerà a maggio le colline del Conegliano Valdobbiadene Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene, Susegana (Treviso) 14-17 maggio 2015 Prenderà il via il 14 maggio a Conegliano Vino in … Continua a leggere
Il tradizionale evento dedicato al Conegliano Valdobbiadene cambia volto e diviene una rassegna che unisce vino e cultura Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene, Susegana (Treviso) 14-17 maggio 2015 Arte, fotografia, musica, letteratura, filosofia, poesia e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, un vino che è esso stesso un’opera a cui migliaia di viticoltori dedicano fino … Continua a leggere
Attenzione a non chiamarlo semplicemente prosecco. Sarebbe quasi un’offesa per un vino – il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG – che ha fatto della superiorità una bandiera, tanto da volerla persino inserire nella denominazione. Non prosecco “tout court” quindi, ma Brut, Brut Rive, Extra Dry, Dry e Cartizze: variazioni sul tema di una qualità riconosciuta universalmente. Il Conegliano Valdobbiadene è infatti lo … Continua a leggere
Vino in Villa, il Festival Internazionale del Prosecco Superiore che si terrà il 19 maggio al castello di San Salvatore di Susegana (TV) ha dato inizio al suo prologo gastronomico. Lunedì 22 aprile presso la “Locanda Da Lino”, a Pieve di Soligo, si è aperto il “segretissimo” laboratorio tra chef dal quale prenderà vita Il Menu di … Continua a leggere
Commenti recenti