SEMINE DIMEZZATE E STOP A 94 CARGO ALIMENTARI DAL MAR NERO Con la guerra rischia di venire a mancare dal mercato oltre ¼ del grano mondialecon l’Ucraina che insieme alla Russia controlla circa il 28% sugli scambi internazionali con oltre 55 milioni di tonnellate movimentate, ma anche il 16 % sugli scambi di mais (30 … Continua a leggere
Nell’anno del Covid gli italiani riscoprono i vini autoctoni che occupano tutti i primi dieci posti della bottiglie che hanno fatto registrare il maggior incremento dei consumi in valore con il Lugana, una delle DOC prodotte in Lombardia, che guida la classifica con un aumento delle vendite del 49% nel 2021. E’ quanto afferma la … Continua a leggere
Prandini (Coldiretti), intervenire per fermare attacco al vino italiano più venduto nel mondo. Il via libera dell’Ue al Prosek croato rovina il record storico dell’export di Prosecco nel mondo, cresciuto del 35% nei primi sei mesi del 2021, ma contraddice anche in maniera clamorosa la recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea che ha … Continua a leggere
Con l’emergenza Covid il cibo è diventato la prima ricchezza dell’Italia per un valore pari al 25% del Pil con 538 miliardi di euro lungo l’intera filiera agroalimentare dal campo alla tavola e ben 4 milioni di lavoratori impegnati in 740mila aziende agricole, 70mila industrie alimentari, oltre 330mila realtà della ristorazione e 230mila punti vendita … Continua a leggere
Il disgelo tra Biden e Putin vale 1,4 miliardi di prodotti agroalimentari Made in Italy bloccati dall’embargo russo che dura da quasi 7 anni con danni all’economia e all’occupazione tricolore. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione del vertice a Ginevra tra il presidente degli Stati Uniti e quello della Russia. … Continua a leggere
L’Italia è leader mondiale nella gastronomia con il maggior numero di specialità Dop/Igp/Stg riconosciute (314), 526 vini Dop/Igp e 5.266 prodotti alimentari tradizionali custoditi lungo tutta la Penisola da generazioni dagli agricoltori. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti divulgato in occasione della Giornata della Gastronomia Sostenibile, che si e’ festeggiato il 18 giugno dopo … Continua a leggere
Crollano del 12,7% le esportazioni Made in Italy in Gran Bretagna nel primo trimestre successivo alla Brexit rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione del parere favorevole dell’europarlamento sull’accordo che stabilisce le regole delle future relazioni Ue-Regno Unito, sulla base dei dati Istat relativi al … Continua a leggere
E colpiscono i vini francesi, principali concorrenti su mercato usa Gli Stati Uniti graziano l’Italia che è il principale esportatore di vino negli Stati Uniti per un valore di oltre 1,5 miliardi di euro nel 2019, in leggero calo del 5% quest’anno per effetto della pandemia Covid. E’ quanto emerge da una analisi della … Continua a leggere
Stop all’ inganno della carne straniera spacciata per italiana dopo via libera al bonus salva Made in Italy da 600 milioni Entra finalmente in vigore l’obbligo di indicare in etichetta l’indicazione di provenienza su salami, mortadella, prosciutti e culatello per sostenere il vero Made in Italy e smascherare l’inganno della carne tedesca o olandese spacciata … Continua a leggere
Devono continuare a chiamarsi bistecche, salsicce e hamburger solo quelle ottenute dalla carne per non ingannare i consumatori sulle reali caratteristiche del prodotto. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento al voto del parlamento europeo sull’abolizione del divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale. E’ inaccettabile un furto di identità che … Continua a leggere
Commenti recenti